Categories: breaking News

Quattordicesima pensionati 2025, quando arriva e requisiti

(Adnkronos) – E' in arrivo la quattordicesima 2025 per i pensionati. Con una nota, l'Inps ha fatto sapere che con la mensilità di luglio sarà erogata ai titolari di pensione, aventi diritto, questa "somma aggiuntiva".  La quattordicesima spetta ai pensionati: titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione Generale Obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della stessa, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria; di almeno 64 anni; con reddito complessivo fino a due volte il trattamento minimo annuo del Fondo Lavoratori Dipendenti (dal 2017) si legge sul sito dell'Inps. 
Lavoratori dipendenti- fino a 15 anni di contributi, se la pensione è meno di 11.766,30 euro all'anno (1,5 volte il trattamento minimo), l'importo della quattordicesima è di 437 euro; se invece la pensione è maggiore, l'importo è di 336 euro. Da 15 a 25 anni di contributi, per una pensione inferiore a 11.766,30 euro all'anno, l'importo è di 546 euro; se maggiore, arriveranno 420 euro. Oltre i 25 anni di contributi, per chi ha una pensione sotto gli 11.766,30 euro, la quattordicesima sarà di 655 euro, se l'importo è inferiore riceverà 504 euro. Per i lavoratori autonomi: fino a 18 anni di contributi, chi ha una pensione minore di 11.766,30 euro all'anno, l'importo sarà di 437 euro, se maggiore avrà 336 euro. Da 18 a 28 anni di contributi: 546 euro o di 420 euro. Oltre i 28 anni di contributi, 655 euro o 504 euro. Il pagamento viene effettuato d’ufficio per i pensionati di tutte le gestioni sulla base dei redditi degli anni precedenti. Per coloro che perfezionano i prescritti requisiti entro il 31 luglio dell'anno di riferimento, la prestazione viene liquidata sulla rata pensionistica di luglio. Invece, per coloro che perfezionano i requisiti prescritti dal 1° agosto 2025 (pensioni gestite nei sistemi integrati) o dal 1° luglio 2025 (pensioni gestite nei sistemi della Gestione pubblica) al 31 dicembre 2025, e ai soggetti divenuti titolari di pensione nel corso del 2025, che rientrino nei limiti anagrafici e reddituali normativamente previsti, la quattordicesima viene, come di consueto, attribuita d’ufficio con la rata di dicembre 2025. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Papa, lavoratori Tpl e autoferrotranvieri in piazza San Pietro per l’udienza con Leone XIV

(Adnkronos) - Il trasporto pubblico locale ha presenziato all’udienza papale di oggi per portare a Sua Santità il saluto dell’intero…

16 minuti ago

Dieta liquida sì o no? Quando serve e quando non va seguita

(Adnkronos) - Dieta liquida sì o no? Funziona per dimagrire o serve ad altro? Il menù basato sull'assunzione di cibi…

18 minuti ago

Filippo Caccamo è ‘Fuori di tela’: “Storia dell’arte spesso incomprensibile, invece può far ridere”

(Adnkronos) - Dai pianti della scuola dell'infanzia alle interrogazioni al liceo, fino alla proclamazione di laurea. Filippo Caccamo ha fatto…

19 minuti ago

‘Zootropolis 2’, da Del Piero a Max Angioni: tutte le celebrità nel cast vocale del film Disney

(Adnkronos) - Max Angioni e Matteo Martari si uniscono al cast delle voci del film Disney 'Zootropolis 2'. Il primo…

21 minuti ago

Cassano show contro la Roma: “Ho fatto piangere Totti e chi mi ha insultato”

(Adnkronos) - Antonio Cassano contro la Roma. L'ex attaccante, tra le altre, proprio dei giallorossi ha fatto di nuovo parlare…

23 minuti ago

A inaugurare il Premio Franco Zeffirelli saranno Domingo e Ardant

(Adnkronos) - A inaugurare il Premio Franco Zeffirelli saranno Placido Domingo e Fanny Ardant, destinatari dei due riconoscimenti speciali assegnati…

30 minuti ago