(Adnkronos) – “Oggi presentiamo due documenti strategici: il check-In culture, che valorizza il patrimonio culturale e sostiene le imprese locali; e il protocollo d’intesa per la cura dei luoghi, che coinvolgerà le comunità in una co-progettazione per valorizzare gli spazi e i luoghi di cultura”. Così Viviana Matrangola, assessore alla Cultura della Regione Puglia, durante l’incontro “Tutta la Cultura che c’è” organizzato negli spazi della Fiera del Levante. “In particolare – ha proseguito – ho voluto dare un mio personale contributo attraverso un protocollo d’intesa che promuove la partecipazione delle comunità. L’idea è quella di mettere in connessione il patrimonio materiale e immateriale e trasmetterlo come eredità culturale. Le comunità verranno quindi coinvolte in una co-progettazione che avrà l'obiettivo di gestire in maniera integrata gli spazi e i luoghi culturali. La cultura diventa così uno strumento di partecipazione democratica ma anche di responsabilità condivisa, in grado di generare inclusione e coesione sociale”. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE + 2021-2027 —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Grave incidente stradale in Tanzania, dove sono morte alcune suore, tra cui un'italiana. Lo fa sapere la Farnesina…
(Adnkronos) - La Spagna rialza la stima sul Pil di quest'anno in una zona euro alle prese con l'incertezza dei…
(Adnkronos) - “Quando avevo già venduto 40 milioni di copie, sono rimasta senza niente. È stato tosto”. A parlare è…
(Adnkronos) - È morto uno degli ultimi grandi di Hollywood. Robert Redford, icona del cinema, due volte premio Oscar, è…
(Adnkronos) - Giornata senza guizzi per l'Italia ai Mondiali di atletica oggi, martedì 16 settembre. Nella quarta giornata della rassegna…
(Adnkronos) - Un re che riceve un altro re. Non c'è dubbio che il tappeto rosso che Carlo III, il…