(Adnkronos) – “In questo quinquennio sono accadute tante cose. Siamo soddisfatti per aver chiuso bene, senza revoche e senza danni per gli enti locali, tutti gli interventi dei precedenti cicli di programmazione”. Così Anna Maria Candela, dirigente Sezione Tutela e Valorizzazione dei Patrimoni Culturali della Regione Puglia, durante l’incontro “Tutta la Cultura che c’è” organizzato negli spazi della Fiera del Levante. “Abbiamo traguardato l’impostazione del nuovo ciclo di programmazione facendo tesoro delle lezioni apprese dal recente passato e soprattutto cercando di leggere i fabbisogni più attuali del territorio – ha concluso – Bisogna puntare sull’allestimento di un sistema dei luoghi della cultura sempre più diffuso nel senso territoriale, implementando servizi innovativi che guardino prima alle comunità territoriali e poi al turismo. La sfida del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027 sarà quella di elevare la qualità della vita nelle comunità locali a partire dalle aree interne e dalle aree periferiche che spesso sono anche al centro delle città. Proveremo ad offrire alle popolazioni biblioteche, musei, archivi, teatri, sale di musica che siano quanto più accoglienti possibili”. Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE + 2021-2027 —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tempo di influenza e di malanni stagionali per i bimbi, fascia d'età più esposta agli attacchi dei virus…
(Adnkronos) - "Il vaccino per l'influenza è efficace e sicuro". Dalla febbricola ai dolorini, i disturbi che a volte possono…
(Adnkronos) - “Il mio futuro è nelle mani di Jannik. Sono un uomo di parola, abbiamo avuto un piccolo screzio…
(Adnkronos) - “Con il maestro Vessicchio se ne va un altro grande protagonista del festival e della musica italiana”. È…
(Adnkronos) - Tutto il mondo politico si stringe al cordoglio della famiglia del direttore d'orchestra e volto noto televisivo Peppe…
(Adnkronos) - "Negli ultimi 15 anni il Ssn è stato messo alla prova come mai prima. Il definanziamento strutturale -…