Categories: Offerte di lavoro

Progetto Rete 2024: voucher per stage alle imprese italiane

Introduzione al Progetto Rete 2024

Il Progetto Rete 2024 rappresenta un’importante iniziativa per le imprese italiane, offrendo voucher fino a 10.000 euro per l’attivazione di stage destinati a giovani tra i 18 e i 30 anni. Questo programma è concepito per facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, supportando le aziende nel loro percorso di crescita e sviluppo.

Requisiti per le imprese

Per poter accedere ai voucher, le aziende devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto, devono avere almeno 30 dipendenti e operare in qualsiasi settore, con sede legale in Italia. È essenziale che queste aziende siano iscritte nel Registro delle Imprese e rispettino le normative vigenti.

In particolare, le aziende devono stipulare una Convenzione con un ente promotore accreditato e dimostrare di non essere coinvolte in procedure concorsuali o esecutive. Inoltre, è necessario che siano in regola con le normative relative alla salute e sicurezza sul lavoro.

Come presentare la domanda

Le aziende interessate a partecipare al Progetto Rete 2024 devono presentare una domanda attraverso la piattaforma online dedicata. La gestione delle candidature è affidata a Invitalia, che crea un elenco delle aziende ammesse. Una volta accettate, le aziende possono avviare una manifestazione di interesse per raccogliere le candidature degli stagisti.

Ogni esperienza di stage può ricevere fino a quattro candidature, mentre ogni giovane può presentare un massimo di due domande. Dopo aver ricevuto l’elenco dei candidati idonei, le aziende possono selezionare i propri stagisti.

Tempistiche e supporto

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento fino alla scadenza, senza un click day. Le aziende possono inviare le loro domande dal lunedì al venerdì, durante l’orario lavorativo. È disponibile un manuale utente per supportare le aziende nella presentazione delle domande, e per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare Invitalia via email o consultare le FAQ sul Progetto Rete.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per le imprese italiane che desiderano investire nel futuro dei giovani, contribuendo così a un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo.

Redazione

Recent Posts

Mondiali atletica, il programma di oggi: da Battocletti a Pernici, gli italiani in gara e dove vederli

(Adnkronos) - Mercoledì da non perdere ai Mondiali di atletica a Tokyo. Oggi, 18 settembre, sono diversi gli azzurri in…

4 ore ago

M5S, dalla vecchia guardia alle new entry al via la sfida a Conte: ecco i 20 aspiranti leader

(Adnkronos) - Aperta fino alle 16 di lunedì prossimo, 22 settembre, la sfida per la leadership del Movimento 5 stelle.…

4 ore ago

Riforma della giustizia, oggi il voto definitivo alla Camera. Meloni-Tajani: “La chiudiamo con il referendum”

(Adnkronos) - Il centrodestra si prepara all'affondo finale oggi, giovedì 18 settembre, in Parlamento per portarsi a casa la riforma…

4 ore ago

Val d’Aosta, bimbo di 3 mesi muore travolto da un trattore a St Pierre: alla guida del mezzo c’era lo zio

(Adnkronos) - Un bimbo di appena tre mesi è morto travolto da un trattore, in un'azienda agricola a St Pierre,…

5 ore ago

Trump al banchetto di Re Carlo: “Seconda visita di Stato tra i più grandi onori della mia vita”

(Adnkronos) - "È uno dei più grandi onori della mia vita". Donald Trump nel breve discorso in occasione del banchetto…

5 ore ago

Vino: con Dolo-vini-miti viaggio nella ‘verticalità’ delle Valli di Cembra e Fiemme

(Adnkronos) - Dal 9 al 12 ottobre le valli di Cembra e di Fiemme tornano a essere protagoniste con la…

7 ore ago