Categories: Offerte di lavoro

Progetto Rete 2024: voucher per stage alle imprese italiane

Introduzione al Progetto Rete 2024

Il Progetto Rete 2024 rappresenta un’importante iniziativa per le imprese italiane, offrendo voucher fino a 10.000 euro per l’attivazione di stage destinati a giovani tra i 18 e i 30 anni. Questo programma è concepito per facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, supportando le aziende nel loro percorso di crescita e sviluppo.

Requisiti per le imprese

Per poter accedere ai voucher, le aziende devono soddisfare alcuni requisiti fondamentali. Innanzitutto, devono avere almeno 30 dipendenti e operare in qualsiasi settore, con sede legale in Italia. È essenziale che queste aziende siano iscritte nel Registro delle Imprese e rispettino le normative vigenti.

In particolare, le aziende devono stipulare una Convenzione con un ente promotore accreditato e dimostrare di non essere coinvolte in procedure concorsuali o esecutive. Inoltre, è necessario che siano in regola con le normative relative alla salute e sicurezza sul lavoro.

Come presentare la domanda

Le aziende interessate a partecipare al Progetto Rete 2024 devono presentare una domanda attraverso la piattaforma online dedicata. La gestione delle candidature è affidata a Invitalia, che crea un elenco delle aziende ammesse. Una volta accettate, le aziende possono avviare una manifestazione di interesse per raccogliere le candidature degli stagisti.

Ogni esperienza di stage può ricevere fino a quattro candidature, mentre ogni giovane può presentare un massimo di due domande. Dopo aver ricevuto l’elenco dei candidati idonei, le aziende possono selezionare i propri stagisti.

Tempistiche e supporto

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento fino alla scadenza, senza un click day. Le aziende possono inviare le loro domande dal lunedì al venerdì, durante l’orario lavorativo. È disponibile un manuale utente per supportare le aziende nella presentazione delle domande, e per ulteriori chiarimenti, è possibile contattare Invitalia via email o consultare le FAQ sul Progetto Rete.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per le imprese italiane che desiderano investire nel futuro dei giovani, contribuendo così a un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo.

Redazione

Recent Posts

Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri

(Adnkronos) - Barcellona e Inter pareggiano 3-3 nell'andata della semifinale di Champions League. Nerazzurri in vantaggio dopo 40 secondi con…

1 ora ago

Red Bull e Funko protagonisti al Comicon Napoli 2025

(Adnkronos) - La venticinquesima edizione del COMICON Napoli si conferma uno degli appuntamenti più attesi nel panorama italiano della cultura…

3 ore ago

A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada

(Adnkronos) - Supera i 20 chilometri la coda che si è formata sull'autostrada A4, in direzione Trieste, in seguito allo…

4 ore ago

Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell’asilo nido: aperta un’inchiesta

(Adnkronos) - La procura di Vicenza ha aperto un'inchiesta sulla morte improvvisa di Vittoria Dal Lago, la bimba di appena…

4 ore ago

Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: “No a regole diverse tra regioni”

(Adnkronos) - Il tema del terzo mandato dei governatori torna in auge all'interno del governo. La questione - che non…

4 ore ago

Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta

(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 30 aprile, si gioca la semifinale di Champions d'andata Barcellona-Inter trasmessa in diretta tv e streaming…

5 ore ago