Categories: News Adnkronos

Pro-Pal, Scurria (Fdi): “Segre convocherà Commissione contro l’antisemitismo”

(Adnkronos) – "La presidente, la senatrice Liliana Segre, ha accettato prontamente la mia richiesta di convocare la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza". Lo dice in un'intervista al Secolo d'Italia il senatore Marco Scurria, capogruppo di di Fratelli d'Italia in Commissione straordinaria. La richiesta di convocazione era stata avanzata nei giorni scorsi, dopo le manifestazioni delle ultime settimane e le dichiarazioni di importanti esponenti del cosiddetto mondo pro-Pal. "Già la prossima settimana, probabilmente martedì, la Commissione si riunirà e sono fiducioso che, grazie al suo impegno e alla competenza di tutti i suoi membri, riusciremo a fare un passo importante nella lotta contro l'odio, contribuendo al consolidamento di un futuro e di una società più giusta. In un momento storico in cui la prima fase dell'accordo di pace per il Medio Oriente sta finalmente prendendo forma, è fondamentale ribadire con forza che ogni forma di antisemitismo non può più essere tollerata". "Quando episodi come quello, avvenuto in diretta su La7, dove una figura di enorme valore morale come Liliana Segre viene trattata con disprezzo, dalla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, è essenziale che il Parlamento intervenga con tempestività e decisione – spiega Scurria -. Il Parlamento deve affrontare con serietà la crescente diffusione di fenomeni preoccupanti, che rischiano di minare i principi fondamentali della nostra democrazia. Le piazze possono essere spazi di legittimo dissenso e protesta, ma mai strumenti per veicolare odio e intolleranza. Occorre quindi assumere una posizione ferma e inequivocabile, distinguendo tra dissenso politico legittimo e incitamento all’odio razziale o religioso. Le dichiarazioni, i comportamenti e gli slogan che incitano alla violenza o alla discriminazione non devono avere spazio nella nostra società e il Parlamento ha il dovere di garantire che questo principio venga rispettato". 
—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rimborso exa-cel, Locatelli: “Passo davvero improntate per cura emoglobinopatie”

(Adnkronos) - "È un passo davvero importante per poter rendere fruibile ai pazienti italiani con emoglobinopatie, quindi con talassemia e…

18 minuti ago

Terapia genica per emoglobinopatie, Orlandi (United): “Regioni trovino i centri”

(Adnkronos) - "I pazienti" aspettavano "da tanto tempo" questo trattamento che permette di "poter guarire". Il lavoro è adesso nelle…

20 minuti ago

Bullismo, Annalisa Minetti: “Con sport capito che se non potevo vedere luce, potevo essere luce”

(Adnkronos) - ''Lo sport mi ha dato la possibilità di non definirmi disabile ma di definirmi specialmente abile. Lo sport…

21 minuti ago

Bullismo, Madia: “Rapporto giovani con smartphone sempre più prematuro e incontrollato”

(Adnkronos) - "In questo mondo inevitabilmente sempre più governato dal digitale dobbiamo capire come difendere i diritti dei bambini e…

22 minuti ago

Goggia: “Avevo dimenticato di essere Sofia, la vita non è sempre una gara al cancelletto”

(Adnkronos) - Red Bull lancia 'I’m Coming Home', la nuova serie che racconta tre leggende azzurre degli sport invernali: Sofia…

29 minuti ago

Mangia-umidità, anti-fumo o per respirare meglio, ecco le piante da tenere in casa

(Adnkronos) - Aloe vera, Felce, Orchidea, Filodendro, Pothos, ma anche Bambù, Edera e Lingua di suocera. Chiamarle anti-muffa probabilmente è…

34 minuti ago