Categories: News Adnkronos

Prima giornata da record al Campania Mater, tra folla, idee e visione

(Adnkronos) –
Grande successo per la prima giornata di Campania Mater, il forum dedicato all’agricoltura campana ospitato al Palazzo Reale di Napoli. L’evento ha registrato un’affluenza oltre le aspettative e un confronto vivace tra istituzioni, esperti, imprese, stakeholder e cittadini. Per il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca "Campania Mater è un’occasione straordinaria per costruire insieme un modello agricolo che unisca tradizione, innovazione e qualità. La Campania può continuare ad essere laboratorio di eccellenza nazionale ed europeo, puntando sui giovani". 
Grande attenzione anche per la presentazione del volume "Campania Mater. Il Modello Campania per il cibo che verrà", libro-manifesto curato dall’assessore all’Agricoltura Nicola Caputo, coordinato da Alex Giordano e Teresa Del Giudice, grazie al contributo scientifico di Nomisma: "Campania Mater non è solo un evento – ha spiegato Caputo – ma un percorso collettivo che mette al centro competenze, persone e passione. Con il libro abbiamo voluto sintetizzare le strategie per affrontare le sfide globali e rafforzare la Dop Economy, punto cruciale per una regione che vuole diventare un modello di riferimento nazionale ed europeo". 
La ricerca Nomisma fotografa un’agricoltura campana in piena transizione, chiamata a coniugare sostenibilità, innovazione e identità territoriale. Tra i punti di forza emersi: export in crescita (+111% dal 2014, 5,7 miliardi nel 2024), boom del biologico (20% della SAU), rilevanza delle filiere Dop e Igp e alta presenza di imprese femminili (38,8%). Durante la giornata, grande partecipazione ai tavoli tematici su cambiamento climatico, cibo e salute, innovazione e mercati esteri, confermando la centralità di un’agricoltura campana pronta a cogliere le sfide e le opportunità globali. Momento particolarmente sentito è stata la premiazione degli ex assessori all’Agricoltura della Regione Campania, per il contributo dato negli anni alla crescita del settore, insieme al Premio Campania Mater consegnato a imprenditori agroalimentari che hanno contribuito al successo della Dop Economy e del Made in Campania. La due giorni prosegue con focus su patrimonio agroalimentare, nuove strategie di marketing per il Made in Campania e collegamenti internazionali con operatori ed esperti provenienti da Europa e Paesi extraeuropei. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Arezzo, elicottero disperso sull’Alpe della Luna: proseguono le ricerche

(Adnkronos) - Sono ancora senza esito le ricerche dell'elicottero civile disperso nella zona dell'Alpe della Luna, al confine tra Toscana…

36 minuti ago

Francia, la Corte d’appello esamina la richiesta di scarcerazione di Sarkozy

(Adnkronos) - La Corte d'appello di Parigi esaminerà oggi, lunedì 10 novembre, la richiesta di scarcerazione presentata dagli avvocati dall'ex…

1 ora ago

Musetti-Fritz oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per realizzare un sogno inseguito una stagione. Oggi, lunedì 10 novembre, l’azzurro affronta…

2 ore ago

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, lunedì 10 novembre, il numero uno del ranking Atp affronta Felix Auger-Aliassime…

2 ore ago

Usa, raggiunto accordo in Senato per mettere fine allo shutdown

(Adnkronos) - E' stato raggiunto un accordo bipartisan in Senato per mettere fine a uno shutdown record che sta paralizzando…

2 ore ago

Ucraina, Zelensky: “Spero nuovo pacchetto sanzioni Ue contro la Russia pronto entro un mese”

(Adnkronos) - Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che Kiev e i partner dell'Unione Europea stanno già lavorando al…

9 ore ago