Categories: News Adnkronos

Prada, nel 2024 ricavi netti a 5,4 miliardi. Record vendite per Miu Miu

(Adnkronos) – Il gruppo Prada archivia il 2024 con ricavi netti pari a 5,4 miliardi di euro, +17% rispetto al 2023, ben al di sopra della media del mercato. L'utile netto di gruppo si attesta a 839 milioni, +25% anno su anno, mentre le vendite retail sono pari a 4,8 miliardi, +18% anno su anno, trainate da like-for-like e volumi full price. Ottima la performance nell'ultimo trimestre (Q4), anch’esso in crescita del 18% anno su anno.  "La forte rilevanza dei marchi e l'esecuzione rigorosa della strategia hanno generato una traiettoria molto positiva di ricavi e margini" spiega il gruppo, che ha messo a segno un ulteriore incremento della redditività con Ebit Margin al 23,6%, pari a 1,3 miliardi. La situazione patrimoniale è solida con una posizione finanziaria netta positiva per 600 milioni. Prosegue inoltre il piano di investimenti strategici, con Capex pari a 493 milioni. "Nel corso degli ultimi anni abbiamo rafforzato il Gruppo e la sua organizzazione e, nonostante il contesto incerto, guardiamo al 2025 con fiducia, continuando a lavorare e investire per una crescita sostenibile e di lungo periodo", afferma Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo del Gruppo Prada, commentando i risultati relativi al 2024. “Abbiamo chiuso il 2024 con risultati molto positivi per tutti i nostri marchi, registrando quattro anni consecutivi di crescita like-for-like a doppia cifra, oltre ad un significativo incremento dei margini e generazione di cassa, contribuendo a una situazione patrimoniale molto solida", dice Andrea Guerra, amministratore delegato del Gruppo, commentando i risultati relativi al 2024. A una domanda in merito alle ipotesi avanzate verso una chiusura su Versace e Jimmy Cho, il Cfo di Prada, Andrea Bonini, ha risposto: "Non commentiamo i rumors". E' stato un 2024 record per il brand Miu Miu che ha messo a segno +93% nelle vendite retail. La crescita, sottolinea il gruppo Prada in una nota, è stata trainata da tutte le categorie di prodotto e le aree geografiche, chiudendo l'anno con un ottimo ultimo trimestre (Q4) a +84%. "L'estetica rivoluzionaria di Miu Miu ha continuato a rafforzare l’attrattività del marchio, mantenendo alta la visibilità e consolidandone il posizionamento", sottolinea il gruppo Prada. "La sua creatività immediata, istintiva e irriverente ha generato un’eccellente risposta in tutte le categorie di prodotto e le aree geografiche", precisa il gruppo. —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Indice globale della fame, Riva: “A Gaza carestia provocata dall’uomo”

(Adnkronos) - “Ho incentrato la prefazione che ho scritto per l’edizione italiana dell’Indice Globale della fame (Ghi) sul fatto che…

8 minuti ago

Sanità, pazienti reumatici: “Avviare nuovo dialogo con tutte le Regioni”

(Adnkronos) - Bisogna avviare un nuovo e continuativo dialogo tra i rappresentanti dei pazienti reumatici e delle istituzioni locali. E’…

15 minuti ago

Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi genitori tris: è nata Bianca Carolina Marta

(Adnkronos) - Beatrice Borromeo e Pierre Casiraghi sono diventati genitori per la terza volta. Dopo la nascita di due maschi,…

16 minuti ago

Leo Borg sulle orme di papà Bjorn, vince la sua seconda partita Atp

(Adnkronos) - Leo Borg torna a vincere. Il figlio di Bjorn, 22 anni e leggendario tennista svedese vincitore di 11…

21 minuti ago

Marco, Davide e Valerio: chi erano i Carabinieri morti nell’esplosione di Castel D’Azzano

(Adnkronos) - Sono il luogotenente carica speciale Marco Piffari, il carabiniere scelto Davide Bernardello e il brigadiere capo qualifica speciale…

24 minuti ago

Paolo Taormina, l’autopsia conferma: morto per colpo pistola alla nuca

(Adnkronos) - L'autopsia eseguita sul corpo di Paolo Taormina, il ragazzo palermitano di 21 anni ucciso sabato notte davanti al…

49 minuti ago