Categories: News Adnkronos

Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025

(Adnkronos) – La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni di passeggeri nel 2025 conferma il ruolo centrale del porto di Civitavecchia nel panorama crocieristico internazionale. Le scelte strategiche e i cambiamenti in atto rappresentano un punto di svolta per il futuro dello scalo, da cui partire per una pianificazione integrata e sostenibile, capace di generare ulteriore sviluppo per i territori di riferimento del Network dei Porti di Roma e del Lazio: Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. È questo l’esito della missione ad Amburgo del commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale, Raffaele Latrofa, in occasione del Seatrade Europe, uno dei principali eventi internazionali del settore. "Sono stati incontri molto importanti con i principali operatori mondiali del settore crocieristico – sottolinea Latrofa – in cui abbiamo condiviso la visione futura del porto e le opportunità di crescita, che devono coinvolgere in modo sostenibile e integrato le comunità di Civitavecchia e degli altri comuni, generando indotto e ricchezza per tutto il territorio. Non si è trattato solo di attività promozionali, ma di incontri di prospettiva, utili a pianificare pragmaticamente il futuro". Durante la missione, è stato illustrato il processo di trasformazione in corso, in particolare a Civitavecchia, dove la mobilità portuale sarà rivoluzionata grazie al collegamento dell’antemurale e all’apertura verso sud. Anche Gaeta è stata al centro dell’attenzione, con la possibilità di sviluppare ulteriormente il traffico delle 'navi boutique' di dimensioni ridotte, mentre per Fiumicino si è parlato dei lavori e della pianificazione, in parte ancora da finanziare, del nuovo porto commerciale dell'Adsp. "Civitavecchia – prosegue Latrofa – è oggi osservata con grande attenzione a livello internazionale. Siamo a uno snodo cruciale nella storia di questo porto, tra i leader mondiali per le crociere. Ci attendono anni decisivi, in cui possiamo e dobbiamo far crescere ulteriormente lo scalo di Civitavecchia, così come quelli di Gaeta e Fiumicino. Molti interlocutori ci guardano con grande interesse, e questo mi dà un forte senso di responsabilità per le scelte che saranno in capo alla mia gestione e per i progetti che dovremo realizzare".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

India, attentato Forte Rosso: identificato uomo alla guida dell’autobomba, 13 i morti

(Adnkronos) - La polizia indiana ha identificato l'uomo considerato l'attentatore suicida alla guida dell'auto esplosa ieri nel centro di Nuova…

54 minuti ago

In fiamme edificio abbandonato a Tor Sapienza, dentro persone che lo occupavano

(Adnkronos) - Dalle 7.20 circa di questa mattina, i vigili del fuoco di Roma sono impegnati con due squadre, due…

1 ora ago

Usa, ok Senato a legge per fine shutdown: ora tocca alla Camera

(Adnkronos) - Il Senato degli Stati Uniti ha approvato una legge per mettere fine al più lungo shutdown nella storia…

2 ore ago

Russia: “Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato”

(Adnkronos) - Mosca rivela di aver sventato un piano messo a punto dai servizi ucraini e britannici, che prevedeva di…

2 ore ago

Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi

(Adnkronos) - L’ex Ilva è ai titoli di coda. È il ferale giudizio che, alla vigilia del nuovo round governo-sindacati…

2 ore ago

Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Venerdì nero per chi viaggia il 14 novembre sui mezzi Atac a Roma. Le organizzazioni sindacali Usb Lavoro…

2 ore ago