(Adnkronos) – E' Pordenone la Capitale italiana della Cultura per il 2027. Lo ha annunciato questa mattina il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia ufficiale di proclamazione, nella Sala Spadolini del MiC, alla presenza della giuria di selezione, presieduta da Davide Maria Desario, e dei rappresentanti delle città candidate. Pordenone con il progetto 'Pordenone 2027. Città che sorprende' ha superato la concorrenza delle altre città in gara, ovvero Alberobello (Bari) con il progetto 'Pietramadre'; Aliano (Matera) con 'Terra dell’altrove'; Brindisi con il progetto 'Navigare il futuro'; Gallipoli (Lecce) con 'La bella tra terra e mare'; La Spezia con 'Una cultura come il mare'; Pompei (Napoli) con il progetto 'Pompei Continuum'; Reggio Calabria con 'Cuore del Mediterraneo'; Sant’Andrea di Conza (Avellino) con il progetto 'Incontro tempo'; Savona con 'Nuove rotte per la cultura'. La città vincitrice potrà contare su un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura. —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L'ultima idea per trovare risorse che possano finanziare misure da correggere o inserire nella manovra è tassare l'oro…
(Adnkronos) - È un nuovo passo avanti nella cura integrata dei pazienti oncologici. Al Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs nasce…
(Adnkronos) - Si è aperta ieri sera, 13 novembre, presso il Centro Studi Americani di via Michelangelo Caetani 32 a…
(Adnkronos) - "I problemi della Ferrari di oggi? Le aspettative sono sempre un po' più alte. Voglio dire, non stanno…
(Adnkronos) - In Italia meno del 20% dei casi di cancro dello stomaco è scoperto in fase iniziale, quando le…
(Adnkronos) - I 'no' di Jannik Sinner e Lorenzo Musetti alla Coppa Davis 'dividono' le Atp Finals di Torino. Il…