Categories: News Adnkronos

Pesce scorpione su coste italiane: “Pungersi può essere molto doloroso”

(Adnkronos) – L'alieno che sta conquistando – più di altri e anno dopo anno – i nostri mari si chiama pesce scorpione o leone per i suoi aculei che disegnano quasi una criniera. Bello da vedere, ma da lontano, perché pungersi con le sue spine può essere molto doloroso. Tra le nuove specie – chiamate aliene perché arrivate da lontano – è proprio lo 'scorpione' a dare "segni più significativi di espansione. E' arrivato in tutto

lo Jonio e la specie sta esplodendo anche in Croazia e, quindi, nell'Adriatico", spiega all'Adnkronos Salute Ernesto Azzurro, ricercatore dell'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irbim) di Ancona.  L'esperto ricorda la continua attività di monitoraggio e informazione attraverso la campagna di Ispra e Cnr-Irbim, riattivata anche quest'anno, 'Attenti a quei 4', in collaborazione con il progetto AlienFish, per informare sulla presenza nei nostri mari proprio del pesce scorpione e di altre tre specie tropicali potenzialmente pericolose: pesce palla maculato, pesce coniglio scuro e pesce coniglio striato. Un impegno a cui possono collaborare anche i cittadini attraverso il gruppo Facebook Oddfish, che raccoglie segnalazioni di eventi particolari, specie aliene e curiosità. "Non è il caso di fare allarmismo, però – precisa Azzurro -. Non c'è un pericolo generalizzato, ma solo la necessità di essere informati, sapere con chi abbiamo a che fare. Si tratta di pesci commestibili a eccezione del pesce palla maculato che è molto velenoso. Basta tenersi alla debita distanza e sapere come comportarsi. Sono pesci anche molto belli da vedere. Semplicemente bisogna saper riconoscerli ed essere coscienti del pericolo". In generale, negli ultimi 30 anni il fenomeno dello spostamento di specie aliene nei nostri mari ha subito una forte accelerazione. "Basandoci su numerose evidenze scientifiche – conclude il ricercatore – si può affermare che il mare del futuro sarà molto diverso da quello che abbiamo conosciuto". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

XPENG guida la soddisfazione clienti EV in Europa e supera Tesla

(Adnkronos) - XPENG raggiunge un nuovo traguardo nel panorama europeo della mobilità elettrica, posizionandosi al vertice dello studio 2025 condotto…

12 minuti ago

Transpotec Logitec 2026: a Fiera Milano il futuro del trasporto e della logistica

(Adnkronos) - La nuova edizione di Transpotec Logitec è pronta a tornare a Fiera Milano dal 13 al 16 maggio…

13 minuti ago

Nuove superfici, materiali inediti e colori esclusivi per una Bentley su misura

(Adnkronos) - Bentley aggiorna la Mulliner Personal Commissioning Guide con un’offerta ancora più ricca, dedicata a chi desidera modellare ogni…

13 minuti ago

BMW M3 CS Touring: la station più veloce al Nurburgring Nordschleife

(Adnkronos) - Con un tempo ufficiale di 7 minuti e 29,5 secondi, la nuova BMW M3 CS Touring si è…

13 minuti ago

Audi Q3 e-hybrid: il SUV plug-in con 119 km di autonomia in EV

(Adnkronos) - Audi apre gli ordini per Q3 e-hybrid, la nuova versione plug-in hybrid della terza generazione del suo SUV…

13 minuti ago

Renault celebra la libertà al Viva! Festival con la R4 E-Tech Electric

(Adnkronos) - Per il nono anno del Viva! Festival, Renault Italia consolida la propria presenza affiancando la celebre rassegna musicale…

13 minuti ago