(Adnkronos) – Il 'modello Labubu' per rilanciare l'economia cinese. E' questa l'idea lanciata dal ministro del Commercio di Pechino Wang Wentao, che prende esempio dai pupazzetti "in grado di conquistare il mondo". L'economia cinese "continua a trovarsi di fronte a una situazione molto grave e complessa", ha ammesso infatti il ministro, citando "l'instabilità e l'incertezza dei cambiamenti globali" ma assicurando che il Paese ha "gli strumenti" per evitare il rallentamento economico nel secondo semestre dell'anno anticipato da alcune analisi preoccupanti dallo stallo dei consumi interni, dalle pressioni deflazioniste e del persistente surplus commerciale con gli Usa. "Alcune delle nostre politiche porteranno nuove risposte", ha aggiunto, precisando che il governo sta operando "per stimolare ulteriormente i consumi" ed evidenziando il potenziale delle "nuove forme di consumo", come i pupazzetti Labubu fabbricati a Pechino, "esempio di nuove tendenze, mode e stili, in grado di conquistare il mondo", le parole del ministro. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La terza puntata di Temptation Island ha sollevato diverse polemiche. Non sono passati inosservati gli atti di violenza…
(Adnkronos) - Nuova sanatoria fiscale in arrivo per le partite Iva. Con una platea potenziale di oltre due milioni di…
(Adnkronos) - Scintille al congresso della Cisl sul tema Gergiev. Il botta e risposta è tra la vicepresidente del Parlamento…
(Adnkronos) - È già De Bruyne show a Napoli. Il centrocampista belga è arrivato in Serie A a parametro zero,…
(Adnkronos) - Il disegno di una donna nuda e la firma "Donald" collocata al posto dei peli pubici. Tra i…
(Adnkronos) - La guerra dei vitalizi non è ancora finita. Parte l’affondo del 'Diavolo' che difende legalmente Ilona Staller, alias…