Categories: News Adnkronos

Pazienti con diabete: “Insulina settimanale un successo, ora arrivi in tutte le regioni”

(Adnkronos) – In Italia vivono circa 4 milioni di persone con diabete e si stima che oltre 1,3 milioni siano in trattamento con insulina basale. Per questo motivo è unanime il plauso delle associazioni dei pazienti all'introduzione della prima insulina settimanale gratuita, presentata oggi a Roma durante una conferenza stampa. Le associazioni chiedono però che "sia garantito un equo e veloce accesso alla nuova terapia in tutte le regioni" italiane.  "Desideriamo ringraziare le istituzioni per il loro impegno continuo nell'innovazione del trattamento del diabete – afferma Manuela Bertaggia, presidente Fand – La loro attenzione e la partnership realizzata tra istituzioni, società scientifiche e associazioni sono sempre di più cruciali per garantire che le nuove terapie raggiungano rapidamente i pazienti. L'introduzione della prima insulina settimanale rappresenta un passo significativo: riducendo le iniezioni annuali da 365 a sole 52, offre una gestione più flessibile della malattia. E' una concreta risposta per chi vive il diabete può aiutare a migliorare l'aderenza terapeutica e contribuisce a ridurre il carico mentale associato alla malattia cronica".  "Un accesso uniforme alle cure – prosegue Marco Sonnini, consigliere di Diabete Italia Rete Associativa Odv e presidente della Federazione Toscana Diabete – è cruciale affinché ogni paziente, indipendentemente dalla regione, possa beneficiare dei trattamenti più all'avanguardia. Per questo siamo stati parte attiva nel sollecitare sin da subito il parere favorevole all'introduzione di questa innovazione, con l'auspicio che possa anche contribuire a ridurre il rischio di complicanze e, con esse, i costi indiretti legati alla gestione del diabete. In questo senso, desideriamo esprimere un sentito ringraziamento alle istituzioni che hanno sostenuto con determinazione questo processo. L'insulina settimanale non è solo un passo avanti terapeutico, ma può restituire ai pazienti in terapia insulinica una nuova libertà: la possibilità di pianificare la propria vita quotidiana senza doverla più organizzare in funzione delle molte iniezioni". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Niccolò, ex Masterchef in lacrime: “Negato il visto alla mia fidanzata perché iraniana”

(Adnkronos) - Un duro sfogo, tra rabbia e lacrime, affidato ai social. Niccolò Califano, food blogger ed ex concorrente di…

42 minuti ago

Agli Uffizi arriva il ‘Mendicante Moro’ di Giacomo Ceruti

(Adnkronos) - Nuovo capolavoro per gli Uffizi: è "Mendicante Moro" di Giacomo Ceruti (Milano, 1698 - 1767), pittore noto per…

47 minuti ago

Food, ecco le migliori 50 steakhouse d’Italia: la classifica di Braciamiancora

(Adnkronos) - Braciamiancora, il network di riferimento per gli amanti della carne con oltre un milione di follower sui social…

54 minuti ago

Belgio, avvistati droni su centrale nucleare Anversa

(Adnkronos) - Ancora droni nei cieli del Belgio. L'agenzia di stampa Belga ha dato notizia di un avvistamento, ieri a…

58 minuti ago

Robot umanoidi, auto volanti e robotaxi: il futuro della “Physical AI” di Xpeng

(Adnkronos) - Si è tenuto presso l'Xpeng Science Park di Guangzhou l'XPENG AI Day 2025, un evento che ha segnato…

1 ora ago

‘Belve’ slitta di una settimana, Fagnani spoilera ospite: “Ci sarà Malgioglio”

(Adnkronos) - Salta l'appuntamento di martedì 11 novembre con 'Belve'. Il programma cult di Francesca Fagnani, in onda in prima…

2 ore ago