Categories: News Adnkronos

Paramount condanna il boicottaggio contro Israele

(Adnkronos) –
Paramont rompe il muro del boicottaggio contro Israele. Dopo che oltre 3.900 personalità del settore, da Emma Stone a Joaquin Phoenix, hanno sottoscritto l'impegno a non collaborare con le istituzioni cinematografiche israeliane, la Paramount ha rilasciato una dichiarazione in cui condanna il boicottaggio diffuso.  "Alla Paramount, crediamo nel potere della narrazione per connettere e ispirare le persone, promuovere la comprensione reciproca e preservare i momenti, le idee e gli eventi che plasmano il mondo che condividiamo. Questa è la nostra missione creativa", si legge in una dichiarazione rilasciata da Melissa Zukerman, responsabile della comunicazione della Paramount. "Non siamo d'accordo con i recenti tentativi di boicottare i registi israeliani. Mettere a tacere singoli artisti creativi in ​​base alla loro nazionalità non promuove una migliore comprensione né promuove la causa della pace", prosegue la dichiarazione. "L'industria dell'intrattenimento globale dovrebbe incoraggiare gli artisti a raccontare le loro storie e condividere le loro idee con il pubblico di tutto il mondo. Abbiamo bisogno di più coinvolgimento e comunicazione, non meno". La Paramount è la prima grande casa di produzione a pronunciarsi su questo tema. Il manifesto, pubblicato lunedì dall'organizzazione Film Workers for Palestine, ha visto oltre 3.900 personalità del settore – tra cui vincitori di Oscar, Bafta, Emmy e Palma d'Oro – dichiarare che si rifiuteranno di collaborare con istituzioni e aziende israeliane "coinvolte nel genocidio e nell'apartheid contro il popolo palestinese". La dichiarazione di impegno afferma che esempi di complicità includono "l'insabbiamento o la giustificazione del genocidio e dell'apartheid, e/o la collaborazione con il governo che li commette". L'elenco originale di 1.200 firmatari includeva registi come Yorgos Lanthimos, Ava DuVernay, Asif Kapadia, Emma Seligman, Boots Riley, Adam McKay e Joshua Oppenheimer, oltre ad attori come Olivia Colman, Ayo Edebiri, Mark Ruffalo, Riz Ahmed, Tilda Swinton, Javier Bardem, Lily Gladstone, Hannah Einbinder, Gael Garcia Bernal, Melissa Barrera ed Emma Stone. Mercoledì la lettera aveva superato i 3.900 firmatari: Nicola Coughlan, Andrew Garfield, Harris Dickinson, Bowen Yang, Guy Pearce, Jonathan Glazer, Ebon Moss-Bachrach, Fisher Stevens, Abbi Jacobson, Eric Andre, Elliot Page, Payal Kapadia ed Emma D’Arcy erano tra coloro che avevano aggiunto i loro nomi, così come Joaquin Phoenix e Rooney Mara, che di recente hanno firmato come produttori esecutivi il film drammatico su Gaza, vincitore del Gran Premio della Giuria a Venezia, "The Voice of Hind Rajab". La coppia ha sfilato sul red carpet del Lido alla première del film indossando spille a sostegno della Palestina. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Alcaraz, ritorno in campo con… i nuovi capelli biondi

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna ad allenarsi. Dopo la vittoria agli Us Open 2025, dove ha battuto Jannik Sinner in…

15 minuti ago

Acea Ato 2 lavori Pnrr Ottavia-Trionfale, riapre tratto di via Trionfale a Roma. Lavori terminati in anticipo

(Adnkronos) - Da oggi riapre il tratto di via Trionfale chiuso lo scorso giugno per permettere i lavori del progetto…

20 minuti ago

Cirino Pomicino e la richiesta d’aiuto per curarsi, cos’è l’antibiotico che gli serve. Bassetti: “Polemica capziosa”

(Adnkronos) - "Ho una polmonite in atto" e "ho bisogno di un antibiotico di ultima generazione (principio attivo linezolid) che…

29 minuti ago

Tajani-Conte, botta e risposta. Il ministro: “M5S non può continuare a fomentare odio”

(Adnkronos) - "Non si può utilizzare il dramma del popolo palestinese per motivi di politica interna. Purtroppo ci sono oggi,…

31 minuti ago

Belgio, il direttore è israeliano e il festival cancella il concerto dell’orchestra

(Adnkronos) - Diventa un caso la cancellazione del concerto del maestro israeliano Lahav Shiani al Festival di Gand, in Belgio.…

31 minuti ago

Porti, nuovi record Civitavecchia: prospettiva oltre 3,5 mln passeggeri in 2025

(Adnkronos) - La prospettiva di un nuovo record assoluto con il superamento della soglia dei 3,5 milioni di passeggeri nel…

40 minuti ago