Categories: News Adnkronos

Paralizzato da tossina botulinica dopo aver mangiato conserva nel Catanese

(Adnkronos) – Un 59enne è stato ricoverato per 57 giorni in terapia intensiva all'ospedale di Acireale nel Catanese per un'intossicazione alimentare da tossina botulinica. La sostanza blocca la trasmissione dei segnali nervosi ai muscoli, impedendo loro di muoversi. I sintomi iniziali includono secchezza della bocca, palpebre cadenti, visione doppia e, nei casi più gravi, paralisi che può portare a difficoltà respiratorie, con il rischio di morte per infezioni o choc. A finire in un altro ospedale anche due parenti del 59enne, ma solo per un breve periodo e senza conseguenze. Il paziente, ricoverato all'inizio di gennaio, aveva richiesto l'intubazione e la ventilazione meccanica a causa di gravi sintomi respiratori. Successivamente, è stato sottoposto a tracheostomia e ha iniziato a migliorare gradualmente. Con il passare delle settimane, ha acquisito il movimento delle palpebre e del collo e ha iniziato a interagire con il personale medico grazie a un puntatore ottico in dotazione all'unità operativa complessa (Uoc) di Terapia intensiva dell’ospedale di Acireale. Recentemente, ha anche mostrato lieve mobilità delle mani e dei piedi, segnando un importante passo verso il recupero. "Siamo felici di vedere il miglioramento del nostro paziente dopo settimane di cura intensiva – ha detto il direttore dell'Uoc della Terapia Intensiva Giuseppe Rapisarda in occasione delle dimissioni dopo 57 giorni di ricovero -. Il trasferimento verso un centro riabilitativo è un passo fondamentale nel suo recupero" che si prevede durerà da 8 ai 12 mesi.
  "L'intossicazione da tossina botulinica – ha spiegato il direttore sanitario, Giuseppe Angelo Reina – è una patologia complessa e pericolosa, ma grazie alla pronta diagnosi, alle cure tempestive fornite dalla nostra équipe e alla continuità assistenziale garantita nel tempo, il paziente ha avuto la possibilità di riprendersi. Questo è segno della grande capacità di gestione delle situazioni più critiche, e di un'organizzazione dei servizi che, attraverso l'uso di tecnologie avanzate e un approccio integrato, consente di affrontare in modo efficace anche casi complessi come questo". Il dipartimento di Prevenzione ha individuato la conserva vegetale, responsabile dell'intossicazione e ne ha bloccato la commercializzazione per impedire il verificarsi di altri casi.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Wimbledon, Sinner passeggia contro Vukic e vola al terzo turno. Ora Martinez

(Adnkronos) - Jannik Sinner domina sul Centrale e vola al terzo turno di Wimbledon. Oggi, giovedì 3 luglio, l'azzurro ha…

25 minuti ago

Trump esulta, Camera approva legge di bilancio: ok a Big Beautiful Bill

(Adnkronos) - La Camera dei Rappresentanti ha approvato oggi, giovedì 3 luglio, con 218 voti favorevoli e 214 contrari la…

1 ora ago

Kyrgios ora ‘tifa’ Sinner: “Alcaraz pensa alle ragazze, Jannik avrà carriera migliore”

(Adnkronos) - Nick Kyrgios si converte. L'australiano, negli ultimi mesi noto soprattutto per i tanti attacchi a Jannik Sinner per…

2 ore ago

Addio a Michael Madsen, tra gli attori simbolo del cinema di Quentin Tarantino

(Adnkronos) - È morto Michael Madsen. L'attore noto per il suo lavoro nei film di Quentin Tarantino aveva 67 anni…

2 ore ago

Palio di Siena, Oca vince e Tittia fa 11: chi è il fantino

(Adnkronos) - L'Oca vince il Palio di Siena di oggi, 3 luglio 2025, e il fantino Tittia centra un'altra vittoria…

2 ore ago

Cucuzza, Canto e Romita nel cast fisso di BellaMa’ di Sera

(Adnkronos) - Si arricchisce il cast dello spin-off serale del programma quotidiano di Pierluigi Diaco, 'BellaMa''' (in onda dall'8 settembre…

2 ore ago