(Adnkronos) – Un detrito spaziale – o forse un piccolo meteorite – potrebbe aver mandato in frantumi il parabrezza di un Boeing 737 Max 8 della United Airlines in volo tra Denver e Los Angeles. L'impatto, avvenuto a 11mila metri di altitudine, ha ferito uno dei piloti e costretto l'equipaggio a un atterraggio d'emergenza a Salt Lake City. Lo hanno indicato fonti della Federal Aviation Administration (Faa), evidenziando che nessun segno di guasto strutturale è stato rilevato sul resto del velivolo. L'incidente è avvenuto il 16 ottobre a bordo del volo UA1093, con 140 persone a bordo tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Secondo le prime ricostruzioni, dopo l'allarme il velivolo è atterrato in sicurezza all'aeroporto internazionale di Salt Lake City. I passeggeri sono stati successivamente trasferiti su un altro aereo, un Boeing 737 Max 9 e hanno raggiunto Los Angeles con circa sei ore di ritardo. United Airlines ha confermato l'episodio e annunciato "piena collaborazione" con le autorità federali per chiarire le circostanze dell'incidente.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Fiorentina non ci sta e protesta contro il rigore concesso al Milan nel posticipo della settima giornata…
(Adnkronos) - Max Verstappen vince il Gp delle Americhe e riapre il Mondiale 2025 di Formula 1. Il pilota olandese…
(Adnkronos) - La tregua a Gaza trema, gli accordi tra Israele e Hamas legati al piano di Donald Trump vacillano.…
(Adnkronos) - "È un momento in cui non si può non avere dei dubbi. Non so dove stiamo andando". Bruce…
(Adnkronos) - Assalto al pullman dei tifosi di Pistoia, dopo il match di basket sul campo della Sebastiani Rieti, e…
(Adnkronos) - Un taglio di 190 milioni per il 2026 e di 240 milioni per il 2027 al fondo unico…