Categories: News Adnkronos

Papa Leone XIV: “Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti”

(Adnkronos) –
Nuovo appello del Papa perché cessino le ostilità nella Striscia di Gaza. "E' sempre più preoccupante e dolorosa la situazione nella Striscia di Gaza, rinnovo il mio appello accorato a consentire l'ingresso di dignitosi aiuti umanitari e a porre fine alle ostilità il cui prezzo straziante è pagato dai bambini, dagli anziani , dalle persone malate", l'appello di Leone XIV al termine dell'udienza generale. Bagno di folla per papa Prevost in papamobile in piazza San Pietro prima della sua udienza generale, la prima per lui, che ha coinciso con il trigesimo di Papa Francesco. "Non possiamo concludere questo nostro incontro senza ricordare con tanta gratitudine l’amato Papa Francesco, che proprio un mese fa è tornato alla casa del Padre", ha detto. "Cari fratelli e sorelle, sono lieto di accogliervi in questa mia prima Udienza generale", ha esordito Leone XIV, accolto dall'applauso dei fedeli, spiegando di "riprendere il ciclo di catechesi giubilari, sul tema 'Gesù Cristo Nostra Speranza', iniziate da Bergoglio. Continuiamo oggi a meditare sulle parabole di Gesù, che ci aiutano a ritrovare la speranza, perché ci mostrano come Dio opera nella storia". "Oggi – ha spiegato ai fedeli – vorrei fermarmi su una parabola un po' particolare, perché si tratta di una specie di introduzione a tutte le parabole. Mi riferisco a quella del seminatore. In un certo senso, in questo racconto possiamo riconoscere il modo di comunicare di Gesù, che ha tanto da insegnarci per l’annuncio del Vangelo oggi. Ogni parabola racconta una storia che è presa dalla vita di tutti i giorni, eppure vuole dirci qualcosa in più, ci rimanda a un significato più profondo". "La parabola – ha osservato – fa nascere in noi delle domande, ci invita a non fermarci all'apparenza. Davanti alla storia che viene raccontata o all’immagine che mi viene consegnata, posso chiedermi: dove sono io in questa storia? Cosa dice questa immagine alla mia vita? Il termine parabola viene infatti dal verbo greco paraballein, che vuol dire gettare innanzi. La parabola mi getta davanti una parola che mi provoca e mi spinge a interrogarmi". Il Pontefice, salutando i fedeli di lingua portoghese, nel mese mariano ha inoltre ribadito "l’invito della Vergine di Fatima: 'pregate il rosario ogni giorno per la pace'. Insieme a Maria, chiediamo che gli uomini non si chiudano a questo dono di Dio e disarmino il loro cuore". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Temporali al Nord, allerta gialla in 10 regioni. Emilia Romagna in arancione per vento

(Adnkronos) - Piogge e temporali al Nord, ma anche grandinate. Il maltempo torna a imperversare sull'Italia settentrionale e nella giornata…

5 ore ago

Isola dei famosi, appello di Veronica Gentili per Gaza

(Adnkronos) - "Voglio lanciare un appello per Gaza". Veronica Gentili, conduttrice dell'Isola dei Famosi, durante la puntata del reality di…

5 ore ago

Israele e l’attacco “inaccettabile” ai diplomatici a Jenin: condanna unanime, scuse da Idf

(Adnkronos) - Le minacce ai diplomatici sono ''inaccettabili'' e ''Israele deve indagare'' e ''dare spiegazioni'' sui colpi d'arma da fuoco…

5 ore ago

Ucraina, Russia frena su colloqui in Vaticano e si difende: “Non stiamo prendendo tempo”

(Adnkronos) - La Russia frena su possibili colloqui in Vaticano con l'Ucraina: niente è stato ancora deciso né è arrivata…

5 ore ago

Playoff Serie B, vincono l’andata Juve Stabia e Spezia

(Adnkronos) - Si è giocata in serie B l’andata delle semifinali dei playoff promozione, a vincere la Juve Stabia in…

6 ore ago

Europa League, Tottenham-Manchester United 1-0: trionfo per gli Spurs

(Adnkronos) - Nella finale tutta inglese dell'Europa League a Bilbao la spuntano gli Spurs del Tottenham per 1-0 contro il…

6 ore ago