(Adnkronos) – Un rigore 'misterioso' in pieno recupero elimina la Palestina dalla corsa ai Mondiali 2026. Il match con l'Oman giocato a Amman, Giordania, finisce 1-1 e promuove la selezione del golfo alla fase dei ripescaggi. La Palestina, in vantaggio al 49' con Oday Kharoub, viene raggiunta al 97' su calcio di rigore trasformato da Issam Al-Sabhi. Il penalty viene fischiato per un contatto molto dubbio: l'intervento di Ahmad Taha su Mohsin Al Ghassani viene giudicato falloso dall'arbitro, il Var non può intervenire perché il direttore di gara ravvisa un contatto, seppur lieve. L'episodio finisce sotto i riflettori dei social e molti utenti gridano allo scandalo giudicando la decisione dell'arbitro totalmente ingiustificata. Nascono discussioni tra chi ipotizza un complotto anti-Palestina e chi sottolinea che l'Oman ha giocato in 10 uomini dal 73' per l'espulsione di Harib Al Saadi. l'Oman ha totalizzato 11 punti, mentre la Palestina si è fermata a 10. Corea del Sud e Giordania si sono qualificate direttamente alla Coppa del Mondo FIFA 2026 dal Gruppo B; Iraq e Oman hanno proseguito agli spareggi, classificandosi rispettivamente terzo e quarto. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Vladimir Putin rischia un'accoglienza fredda in Alaska, dove il presidente russo è atteso per il vertice con Donald…
(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky? Non sarà in Alaska al vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin perché non è stato…
(Adnkronos) - La vita della famiglia Sempio "è cambiata dal 27 febbraio, da quando mio figlio è arrivato in casa…
(Adnkronos) - Nel pomeriggio di oggi Mattia Debertolis, atleta della Nazionale di Corsa Orientamento colpito da un grave problema di…
(Adnkronos) - "Padre Santissimo, per favore vai a Gaza e porta la tua luce ai bambini prima che sia troppo…
(Adnkronos) - Una persona è morta, altre due risultano disperse e decine di altre sono rimaste ferite a causa di…