Categories: News Adnkronos

Pa, D’Angelo (Inps): “Noi impegnati nel contrasto alle frodi derivanti dal furto d’identità”

(Adnkronos) – “E' cambiato radicalmente lo scenario di erogazione dei servizi. Adesso non dobbiamo più proteggere i documenti cartacei, ma quello digitali e per far questo dobbiamo innanzitutto avere un’attenzione particolare all’identità che è la chiave di accesso a tutte le informazioni”. A dirlo ieri il direttore centrale tecnologia, informatica e innovazione dell’Inps, Massimiliano D’Angelo, all’evento dal titolo 'Inps presidio della legalità: contrasto a phishing e smishing. Campagne, strategie e strumenti di prevenzione', tenutosi nell’ambito del ForumPA 2025 a Roma. Una tutela di dati sensibili che ha spinto l’Inps ad impegnarsi “nel contrasto alle frodi legate ai furti di identità”, spiega D’Angelo. Inoltre, l’istituto “si sta impegnando nella gestione di quello che è il contrasto alle frodi informatiche” che, come spiega il direttore centrale tecnologia, informatica e innovazione, “ha importanza sotto due punti di vista: nella erogazione di servizi sempre più fluidi; nel contrasto alle frodi” consentendo il recupero di importanti di risorse “che possono essere destinate a più ampi servizi”. Riguardo al lavoro compiuto dall’Inps per il contrasto alle frodi, D’Angelo ha rimarcato quanto l’istituto sia andato molto avanti. “Abbiamo sviluppato dei sistemi dotati delle più avanzate tecnologie, anche di intelligenza artificiale – sottolinea -. Inoltre, abbiamo creato sistemi integrati in grado di parlare anche con altre pubbliche amministrazioni per costruire un ecosistema di gestione globale antifrode al servizio degli utenti”. In conclusione, ha anche rimarcato come l’Inps sia impegnata nel controllo dell’identità digitale: “Sappiamo quali possono essere i rischi di una duplicazione di queste anche legate ai furti che ci possono essere in questo contesto. Per questo motivo, uno dei progetti che l’Inps ha portato avanti è quello del controllo delle eventuali doppie identità digitali che possono essere presenti all’interno dei propri archivi”. Un tema centrare anche per quanto riguarda l’assegno di inclusione perché “i controlli hanno consentito di bloccare sul nascere dei tentativi di frode e di gestione impropria dei servizi dell’istituto”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ponte sullo stretto di Messina, via libera Mase al progetto

(Adnkronos) - Il progetto del Ponte sullo stretto ottiene il via libera del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. È…

26 minuti ago

Garlasco, una impronta di Sempio su 8 utili: tre sono di un falegname

(Adnkronos) - Sono 107 le impronte contate in casa Poggi tra adesivi dattiloscopici e fotografie, ma su 36 frammenti si…

51 minuti ago

Trump deporta migranti in Sud Sudan nonostante stop del giudice

(Adnkronos) - Dopo il Salvador, il Sud Sudan, la nazione più giovane del mondo che vissuto una sanguinosa guerra civile…

55 minuti ago

Gaza, Netanyahu: “Pronti a tregua temporanea per liberare ostaggi”

(Adnkronos) - Benjamin Netanyahu si dice pronto ad "un cessate il fuoco temporaneo" a Gaza per garantire la liberazione degli…

1 ora ago

Cina, crolla il tetto della Torre del Tamburo: aveva 650 anni – Video

(Adnkronos) - In Cina è crollato improvvisamente il tetto della Torre del Tamburo, costruita nel 1375 durante la dinastia Ming.…

1 ora ago

Palermo, imbrattano muro del Marina Yachting: identificati e condannati due uomini

(Adnkronos) - Sono stati identificati e condannati i due uomini, entrambi ultratrentenni, che il 25 novembre 2023, circa quaranta giorni…

1 ora ago