Categories: breaking News

Osteoporosi, Silveri (Fedios): “Su 2,8 mln di donne 2 mln non sono trattate”

(Adnkronos) – "In Italia abbiamo un 'gap terapeutico' nell’osteoporosi: dei 2,8 milioni di donne che avrebbero diritto al farmaco, 2 non vengono trattate. Il ruolo del medico di medicina generale è centrale nella prevenzione, l’individuazione e il trattamento dell’osteoporosi. È basilare che questo si impegni nella prevenzione primaria, valutando stile di vita, alimentazione e fattori di rischio dei pazienti, così come l'eventuale necessità di integrazione di calcio e vitamina D". Così Ferdinando Silveri, vicepresidente di Fedios, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, oggi a Milano, al lancio della campagna di informazione 'Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa', nata con l’intento di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa e promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios. "Particolarmente importante è riuscire a individuare tutte quelle persone che hanno sofferto fratture da fragilità – aggiunge Silveri – È ovvio e intuitivo che il medico di medicina generale ha questa casistica tra i suoi assistiti tutti i giorni e dunque non è difficile prescrivere un farmaco a chi, ad esempio, ha avuto una frattura di femore. Non serve che il paziente faccia una radiografia, basta qualche esame del sangue e la diagnosi viene da sé. Purtroppo questo viene fatto solo nel 15% dei casi".  Trattare l’osteoporosi "significa prevenire le fratture per fragilità, che sono devastanti. Nella frattura di femore il 30% dei pazienti perde l'autonomia- rimarca – e ciò significa disabilità, un dramma per il soggetto che la vive. È stato evidenziato che l’impatto del timore di avere una frattura è devastante per il soggetto, quanto lo è il timore di un infarto o di un tumore. Come associazione pazienti promuoviamo continuamente campagne di educazione sanitaria per la popolazione. Le facciamo dal 2006 – conclude Silveri – Si cerca di dare alle persone quelle poche informazioni utili per prevenire l’osteoporosi, perché si tratta di una malattia che si può prevenire con una corretta informazione e senza creare allarmismi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Implicazioni della chiusura di InfoJobs Italia sul mercato del lavoro: cosa cambia per i cercatori di impiego

La chiusura di InfoJobs Italia rappresenta un cambiamento fondamentale nel panorama delle piattaforme di ricerca lavoro.

36 minuti ago

Ucraina-Russia, Zelensky: “Putin prepara una guerra su larga scala in Europa”

(Adnkronos) - I russi vogliono una guerra su larga scala in Europa. A sostenerlo è il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky…

2 ore ago

Meteo, arriva la prima irruzione polare: neve fino a bassa quota

(Adnkronos) - Dopo il caldo, il meteo in Italia cambia tutto e arriva il freddo. La prossima settimana porta con…

2 ore ago

Ecco perché i muscoli invecchiano, lo studio italiano svela il ruolo dei perossisomi

(Adnkronos) - Individuato un nuovo meccanismo che spiega perché i muscoli invecchiano. A scoprirlo uno studio italiano firmato dall'università di…

2 ore ago

Grosseto, tragedia della disperazione: 37enne trovato morto durante lo sfratto

(Adnkronos) - Tragedia della disperazione a Grosseto dove un ragazzo di 37 anni è stato trovato senza vita nella sua…

2 ore ago

Manovra, rush finale centrodestra per emendamenti: casa, famiglie e imprese i temi ‘più gettonati’

(Adnkronos) - La rottamazione 'allargata', gli affitti brevi, le pensioni e la tassazione dei dividendi. Sono alcuni dei temi al…

2 ore ago