Categories: News

Opportunità per il personale ATA nel 2024/2025: come partecipare al bando

Introduzione al bando per il personale ATA

Il personale ATA che è stato immesso in ruolo nell’anno scolastico 2024/2025 ha l’opportunità di partecipare alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Questa possibilità è stata ufficialmente confermata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) attraverso una FAQ recentemente pubblicata. È importante notare che, sebbene ci siano opportunità significative, ci sono anche alcune specifiche da considerare, in particolare riguardo all’anzianità di servizio.

Scadenze e modalità di partecipazione

Le domande per partecipare al bando devono essere presentate entro una scadenza specifica, che è fondamentale rispettare per non perdere questa opportunità. Secondo la FAQ n. 17 del MIM, il personale immesso in ruolo con un contratto a tempo indeterminato può accedere alla procedura per l’assegnazione delle nuove posizioni economiche. Tuttavia, è essenziale sottolineare che l’anzianità di servizio non verrà conteggiata per l’anno scolastico in corso, ma solo per l’immissione in ruolo.

Dettagli importanti sul calcolo dell’anzianità

Un passaggio chiave riportato dal Ministero chiarisce che “l’anno in corso rileva esclusivamente ai fini dell’immissione in ruolo, ma non anche ai fini del computo dell’anzianità di servizio”. Questo significa che, sebbene i neoassunti possano partecipare, l’anno scolastico attuale non contribuirà al calcolo dell’anzianità necessaria per le nuove posizioni. È fondamentale che i candidati comprendano questo aspetto per evitare malintesi durante il processo di candidatura.

Vantaggi delle nuove posizioni economiche

Partecipare alla procedura per le nuove posizioni economiche rappresenta un’importante opportunità per il personale ATA. Tra i principali vantaggi ci sono la possibilità di ottenere aumenti retributivi e miglioramenti contrattuali. Questi cambiamenti possono avere un impatto significativo sulla carriera e sul benessere economico del personale coinvolto. Per ulteriori dettagli sugli aumenti previsti e sulle modalità di attribuzione delle nuove posizioni, è consigliabile consultare la guida disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Conclusione e risorse utili

Per chi è interessato a partecipare al bando, è fondamentale tenere d’occhio le scadenze e raccogliere tutte le informazioni necessarie. Il sito del Ministero dell’Istruzione offre risorse utili e dettagliate per i candidati. Non dimenticate che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata e deve essere rispettata rigorosamente per non perdere questa importante opportunità.

Redazione

Recent Posts

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con…

5 ore ago

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della…

5 ore ago

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose.…

5 ore ago

Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d’andata

(Adnkronos) - Il primo round delle semifinali di Champions va al Psg, che batte 1-0 l'Arsenal all'Emirates nella gara d'andata.…

6 ore ago

Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura

(Adnkronos) - La giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna, morta mentre era prigioniera dei russi, è stata torturata e i suoi organi…

6 ore ago

Dazi Usa, Trump: “Accordo con l’India”. E sul ‘caso’ Amazon: “Bezos ha fatto cosa giusta”

(Adnkronos) - I negoziati tra Stati Uniti ed India sui dazi "stanno andando alla grande, credo che avremo un accordo,…

7 ore ago