Categories: News Adnkronos

Oli usati: accordo Cnr-Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione

(Adnkronos) – È stato siglato a Roma un protocollo tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Consorzio oli minerali usati (Conou) volto ad avviare una collaborazione su ricerca scientifica, divulgazione e formazione in materia di oli usati.  L’accordo prevede: la cooperazione per la diffusione delle informazioni scientifiche, in particolare sul recupero e la rigenerazione degli oli usati; la collaborazione nell’individuazione degli argomenti di interesse scientifico, per favorire la diffusione di elementi culturali in questo ambito; lo sviluppo congiunto di attività di divulgazione, anche nelle sedi del Cnr.  La collaborazione punta anche ad agevolare il servizio di ritiro gratuito degli oli usati nei punti di prelievo delle strutture Cnr, attraverso la rete dei concessionari Conou.  “Con questo accordo il Cnr prosegue un percorso già intrapreso per altre tipologie di rifiuti prodotti dall’Ente, promuovendo la sostenibilità ambientale delle proprie attività e rafforzando l’impegno nelle buone pratiche a tutela dell’ambiente. Il processo virtuoso di rigenerazione e riutilizzo degli oli contribuisce concretamente alla promozione della circolarità dei materiali impiegati, in linea con i principi dell’economia circolare e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Ente conferma così il proprio impegno nel promuovere innovazione e responsabilità ambientale, nella consapevolezza che la tutela dell’ambiente passa anche attraverso azioni concrete e quotidiane, come una corretta gestione dei rifiuti, in termini di smaltimento ma anche di recupero per un loro riutilizzo”, sostiene Silvana Pirelli, responsabile dell’Unità Ambiente e gestione rifiuti del Cnr.  “Il Conou è molto fiero di questa partnership prestigiosa che conferma la valenza delle competenze da noi accumulate in 40 anni, che ci hanno consentito di diventare un'eccellenza in ambito europeo. L’accordo con il Cnr ci consentirà di migliorare ulteriormente, potendo attingere a un patrimonio ineguagliabile di conoscenze e professionalità”, dichiara Riccardo Piunti, presidente del Conou.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: “Mosca ci minaccia”

(Adnkronos) - "La Russia ci ha minacciato". Donald Trump muove due sottomarini nucleari degli Stati Uniti mentre la tensione sull'asse…

6 ore ago

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi…

7 ore ago

Sondaggio Youtrend, Fratelli d’Italia cresce e Pd stabile

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, il Pd è fermo e il M5S sale. E' il quadro se si andasse alle…

8 ore ago

Trump: “Dati sul lavoro falsificati”. Presidente chiede licenziamento funzionaria

(Adnkronos) - Donald Trump è convinto che i dati sui posti di lavoro negli Stati Uniti siano stati falsificati da…

8 ore ago

Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto di oggi, venerdì 1 agosto, ma è stato centrato un…

9 ore ago

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

(Adnkronos) - Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in…

9 ore ago