Categories: News Adnkronos

Oli usati: accordo Cnr-Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione

(Adnkronos) – È stato siglato a Roma un protocollo tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e il Consorzio oli minerali usati (Conou) volto ad avviare una collaborazione su ricerca scientifica, divulgazione e formazione in materia di oli usati.  L’accordo prevede: la cooperazione per la diffusione delle informazioni scientifiche, in particolare sul recupero e la rigenerazione degli oli usati; la collaborazione nell’individuazione degli argomenti di interesse scientifico, per favorire la diffusione di elementi culturali in questo ambito; lo sviluppo congiunto di attività di divulgazione, anche nelle sedi del Cnr.  La collaborazione punta anche ad agevolare il servizio di ritiro gratuito degli oli usati nei punti di prelievo delle strutture Cnr, attraverso la rete dei concessionari Conou.  “Con questo accordo il Cnr prosegue un percorso già intrapreso per altre tipologie di rifiuti prodotti dall’Ente, promuovendo la sostenibilità ambientale delle proprie attività e rafforzando l’impegno nelle buone pratiche a tutela dell’ambiente. Il processo virtuoso di rigenerazione e riutilizzo degli oli contribuisce concretamente alla promozione della circolarità dei materiali impiegati, in linea con i principi dell’economia circolare e gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’Ente conferma così il proprio impegno nel promuovere innovazione e responsabilità ambientale, nella consapevolezza che la tutela dell’ambiente passa anche attraverso azioni concrete e quotidiane, come una corretta gestione dei rifiuti, in termini di smaltimento ma anche di recupero per un loro riutilizzo”, sostiene Silvana Pirelli, responsabile dell’Unità Ambiente e gestione rifiuti del Cnr.  “Il Conou è molto fiero di questa partnership prestigiosa che conferma la valenza delle competenze da noi accumulate in 40 anni, che ci hanno consentito di diventare un'eccellenza in ambito europeo. L’accordo con il Cnr ci consentirà di migliorare ulteriormente, potendo attingere a un patrimonio ineguagliabile di conoscenze e professionalità”, dichiara Riccardo Piunti, presidente del Conou.  —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vannacci ‘riscrive’ le leggi razziali: bufera social, endorsement di Caio Mussolini

(Adnkronos) - Sulla pagina Facebook, Roberto Vannacci, l'ex generale dei parà, oggi numero due della Lega di Matteo Salvini, ha…

11 minuti ago

Bergamo, aggredisce la compagna e la lascia in strada priva di sensi: arrestato

(Adnkronos) - Una violenta aggressione in pieno centro storico a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, si è conclusa…

16 minuti ago

Medicina, Salonia (Siu): “Urologo punto di riferimento per salute maschile”

(Adnkronos) - “Essere uomini è un compito impegnativo; esserlo nel 2025 lo è ancora di più. Oggi, infatti, la sfida…

31 minuti ago

Cinema, Giuli: “Sguaiati attacchi Pd e M5S danneggiano la Ragioneria generale dello Stato”

(Adnkronos) - "Gli sguaiati attacchi personali di Pd e 5stelle contro il tentativo del Mic di riallocare 100 milioni inutilizzati…

38 minuti ago

Ryanair, nuove regole da mercoledì novembre: carta d’imbarco, cosa cambia

(Adnkronos) - Nuove regole per chi viaggia con Ryanair da mercoledì 12 novembre. La compagnia aerea low cost impone l'esclusivo…

51 minuti ago

Bologna-Napoli in campo oggi, match in diretta

(Adnkronos) - Napoli in campo a Bologna nel match in programma per l'undicesima giornata oggi domenica 9 novembre 2025. I…

1 ora ago