Categories: breaking News

Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani

(Adnkronos) – Il parco di Sandringham, ottomila ettari di tenuta di re Carlo nel Norfolk, rischia di diventare uno dei posti più inospitali del Regno Unito. Dopo il mega bacino di letame liquido che il sovrano vuole costruire accanto alla residenza di campagna del principe William, i giardini della residenza edoardiana amati e aperti al pubblico dalla regina Elisabetta – all'interno dei quali c'è anche la casa che verrà occupata dall'ex principe Andrea dopo lo sfratto dalla Royal Lodge – sembrano essere causa di malattie rare e a volte perfino letali per i cani che i proprietari vi portano a passeggiare.  Dopo l'incremento di queste malattie, la tenuta di Sua Maestà ha emesso avvisi per il pubblico per avvertirlo di evitare il parco specialmente in autunno. Il team che cura i giardini ha pubblicato un post su Facebook per informare i visitatori della situazione: "Si prega di notare che l'autunno è la stagione in cui in passato sono stati riscontrati casi di malattia stagionale canina (Sci) a Sandringham. I sintomi principali della malattia sono vomito, diarrea e stanchezza entro 72 ore dall'ingresso in nella zona boschiva. Se sospettate che il vostro cane abbia la Sci contattate il veterinario il prima possibile".  Il sito web dell'Animal Trust spiega che la Sci è "una condizione rara ma grave che può colpire cani di qualsiasi età o razza, in genere durante i mesi autunnali". E, continua: "Si sviluppa rapidamente e può essere pericolosa per la vita, con sintomi che a volte peggiorano nel giro di poche ore. La causa esatta della malattia stagionale canina è sconosciuta. Alcuni cani colpiti hanno recentemente passeggiato in zone boschive e c'è preoccupazione per gli acari della polvere, sebbene siano state suggerite altre teorie come l'esposizione ad alghe o a prodotti chimici agricoli". 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ascolti tv, 25 novembre: C’è ancora domani su Rai 1 vince con 21,6%

(Adnkronos) - 'C'è ancora domani' ha vinto la prima serata di ieri, 25 novembre, con il 21,6% di share. Il…

14 minuti ago

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

(Adnkronos) - "Il progetto che abbiamo portato avanti in Idi, nato nel 2021, è molto importante e utilizza agenti virtuali,…

16 minuti ago

Bracco inaugura a Lambrate nuova sede Biblioteca aziendale

(Adnkronos) - Durante la XXIV edizione della Settimana della Cultura d’impresa di Confindustria, il Gruppo Bracco ha organizzato un pomeriggio…

23 minuti ago

Influenza, Oms Europa: “Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio”

(Adnkronos) - L'influenza è arrivata quest'anno un mese prima. L'Organizzazione mondiale della sanità per l'Europa fa il punto sulla situazione…

43 minuti ago

BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B

(Adnkronos) - BolognaFiere amplia il proprio portafoglio internazionale e fa il suo ingresso nel settore dell’arredo, del design e delle…

46 minuti ago

Convegno sulla Mobilità dei Dipendenti: Novità e Scadenze Importanti

Un evento imperdibile per i professionisti del settore: convegno esclusivo sulla mobilità dei dipendenti. Approfondisci le ultime tendenze e strategie…

47 minuti ago