(Adnkronos) – La notizia era nell’aria, ma ora c’è la conferma: negli Stati Uniti arriva la stretta sulle valute digitali. A volerla è stato l’Internal Revenue Service (IRS), che ha emanato di recente alcune disposizioni in materia di finanza decentralizzata. Il provvedimento dovrebbe colpire circa 2,6 milioni di persone tra contribuenti e broker e si inserisce nel quadro più generale della lotta all’evasione fiscale. Secondo le autorità statunitensi, infatti, una disciplina più rigorosa potrebbe rendere più trasparenti le attività del settore fintech. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il segretario generale della Nato Mark Rutte torna a sfidare pubblicamente la Russia di Vladimir Putin. Se Mosca…
(Adnkronos) - "Ci sono voluti tremila anni per arrivare fin qui". Quando Donald Trump posa la penna con cui ha…
(Adnkronos) - Primo premier in carica ad essere incriminato in Israele nel 2019, Benjamin Netanyahu è accusato di corruzione, frode…
(Adnkronos) - A poche ore dall'approdo in Consiglio dei Ministri, la manovra finanziaria 2026 ancora non è chiusa. Ad assicurarlo…
(Adnkronos) - Donald Trump protagonista assoluto della giornata che può segnare una svolta in Medio Oriente, con la liberazione di…
(Adnkronos) - Non riesce a ribaltare i pronostici, come aveva auspicato Giorgia Meloni solo venerdì, Alessandro Tomasi. L'esponente di Fratelli…