(Adnkronos) –
I Paesi dell'Alleanza Atlantica dovranno spendere per la difesa molto più del 3% del Pil per "costruire una Nato più forte, più equa e più letale". Lo afferma il segretario generale della Nato Mark Rutte, in conferenza stampa a Bruxelles, alla vigilia della Ministeriale Esteri. Considerando gli obiettivi che la Nato si pone per aumentare le proprie capacità militari, ha scandito Rutte, "si può presumere", che i Paesi alleati dovranno "spendere" una somma "ampiamente al di sopra del 3% del Pil". "Mentre lavoriamo questo obiettivo, vediamo" che dagli Stati per la difesa "i soldi arrivano, e questo è cruciale". "Viviamo in un mondo pericoloso" e per affrontarlo, ha ammonito il Segretario generale, occorre "costruire una Nato più forte, più equa e più letale. E' quello che serve per rendere sicuro il nostro futuro", aggiunge. "La minaccia della Russia rimane – aggiunge – continua a lavorare con la Cina, l'Iran e la Corea del Nord in modi che non solo danneggiano l'Ucraina, ma creano anche rischi altrove nel mondo". Domani e dopodomani, conclude, i ministri degli Esteri "si ritroveranno qui per lavorare per il nostro fine comune". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di "riconciliazione inevitabile"…
(Adnkronos) - Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento meteo porta il…
(Adnkronos) - Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla classifica Piloti…
(Adnkronos) - L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula 1, e la McLaren…
(Adnkronos) - Pareggio nello scontro diretto Champions tra Bologna e Juventus. Al Dall'Ara, nella 35esima giornata di Serie A, finisce…
(Adnkronos) - E' di almeno tre morti e 15 feriti, con una decina di persone rimaste intrappolate, il bilancio di…