Categories: News Adnkronos

Musk, show per salutare Trump tra occhio nero e t-shirt del Padrino

(Adnkronos) –
Elon Musk lascia Donald Trump. O forse no. Nello Studio Ovale della Casa Bianca va in scena la conferenza con cui il magnate, con t-shirt stile padrino e occhio nero provocato dal figlio, formalizza l'addio al Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge) e al team del presidente degli Stati Uniti. Il legame però rimane intatto e la collaborazione proseguirà. Musk tornerà ad occuparsi delle sue aziende, Tesla in primis, ma ambisce a mantenere un ruolo di primo piano nella cerchia del presidente. Il miliardario si presenta accanto al presidente con cappellino nero con la scritta Doge e una t-shirt nera che strizza l'occhio al Padrino: Musk, per l'uscita di scena, è The Dogefather. "Oggi si parla di un uomo di nome Elon", esordisce Trump. "Ha fatto un lavoro eccellente e non aveva bisogno di fare tutto questo. E' degli uomini d'affari di primissimo piano, uno dei più grandi innovatori che il mondo abbia mai prodotto. Ha lavorato senza sosta per portare avanti un programma di riforma del governo mai visto prima. Abbiamo rescisso molti contratti, abbiamo posto fine a sprechi e migliaia di frodi. I numeri di cui parliamo sono già impressionanti, ma potrebbero raddoppiare o triplicare nel corso del tempo", dice il presidente. "Molte persone del Doge resteranno. Elon non andrà davvero via, ho la sensazione che farà avanti e indietro…", aggiunge. Il Doge "è il suo bambino… Quello che ha fatto Elon per l'America non ha eguali nella storia moderna. Voglio ringraziarlo per il tempo che ha dedicato all'incarico, immaginate poterlo chiamare 'dipendente speciale' del governo?", dice ancora. "Questa non è la fine del Doge, questo è l'inizio. L'influenza del Dipartimento aumenterà in futuro, così come lo staff che ha fatto un lavoro incredibile. Io continuerò a venire qui come visitatore, come amico e come consigliere del presidente", dice Musk, chiarendo che il rapporto 'di lavoro' cambia ma non si esaurisce. Tra una domanda e l'altra, il numero 1 di Starlink e Space X smentisce l'articolo con cui il New York Times gli ha attribuito una 'robusta' assunzione di droghe durante la campagna elettorale dello scorso anno. "Oh, il New York Times? È la stessa testata che ha vinto il premio Pulitzer per la bufala del Russiagate?", dice Musk, che spiega anche la causa dell'occhio nero evidente: "Stavo giocando con mio figlio X. Gli ho detto di darmi un pugno e lui l'ha fatto".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo

(Adnkronos) - Dalla carriera di adv producer alle ville di lusso in Indonesia. E’ questa la storia professionale di Francesca…

23 minuti ago

Porti, Latrofa (AdSP MTCS): “Cantieri, energia, ZLS e personale le priorità del mandato”

(Adnkronos) - “Ho presentato cinque punti che saranno le linee di questo mandato, o perlomeno del primo anno, a partire…

37 minuti ago

Calzolari (Eui), ‘università europee devono restare un porto sicuro per i talenti globali’

(Adnkronos) - In un mondo attraversato da crisi geopolitiche, instabilità economica e restrizioni alla libertà accademica, l'Europa può ancora rappresentare…

39 minuti ago

Porti: Adsp Mtcs, Latrofa illustra linee guida del suo mandato

(Adnkronos) - Si è tenuta oggi presso la sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale la prima…

39 minuti ago

“Mio padre invalido al 100%, ma gli negano indennità di accompagnamento”: la denuncia

(Adnkronos) - Può un anziano invalido al 100%, non autosufficiente e con gravi difficoltà motorie,  sentirsi dire per tre volte…

47 minuti ago

LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale

(Adnkronos) - LoJack rafforza il proprio posizionamento come partner tecnologico globale per la mobilità e la sicurezza e amplia l’offerta…

54 minuti ago