Categories: News Adnkronos

Municipio I, prosegue ciclo incontri progetto ‘Roma come stai?’

(Adnkronos) – Continua il ciclo di incontri e riflessioni promosso nell'ambito del progetto “Roma come stai?”, promosso dal Municipio I che intende stimolare il dialogo sul rapporto fondamentale tra la città eterna e il suo passato. L'iniziativa sottolinea che "in nessuna città il rapporto con il passato è così importante come lo è per Roma, chiamata costantemente a rielaborare la sua imponente storia per guardare avanti e costruire una nuova visione del proprio futuro". Il prossimo appuntamento in programma si concentrerà su una tematica cruciale per l'identità e lo sviluppo urbanistico della Capitale: Roma capitale d'Italia, le trasformazioni e la scomparsa di ville e giardini. “Il progetto ‘Roma Come Stai?’ E' un’occasione cruciale per il I Municipio per interrogarsi attivamente sulla relazione tra la nostra identità storica e le dinamiche urbanistiche che hanno plasmato il cuore della Capitale”, ha dichiarato l'assessore alla Cultura del Municipio I Roma Centro, Giulia Silvia Ghia. “L’appuntamento con Alberta Campitelli sulle ville e i giardini perduti mette in luce come il passato non sia solo architettura, ma anche paesaggio e natura, elementi che dobbiamo difendere e valorizzare per assicurare un futuro sostenibile alla nostra città”, ha continuato. L'incontro vedrà come protagonista Alberta Campitelli, che guiderà la riflessione sulle profonde trasformazioni che la città ha subito, con particolare attenzione all'impatto sulla conservazione e sulla perdita di ville e giardini. L'evento si terrà il 25 ottobre, presso l'Orto Botanico, con inizio alle ore 18.30.  L'incontro sarà introdotto da un preludio musicale offerto da MuSa – Musica Sapienza e diretto da Giorgio Monari, con le voci di Valerio Lombardi, Ermanno Piccone, Rebecca Punzo e Yulia Vergara Quizpeh. Saranno eseguite musiche di Bowie, Dylan, Mkutukana&Mbuli e Waters. L'evento è a cura di Orazio Carpenzano, Giulia Silvia Ghia, Alessandra Sermoneta, Stefano Catucci, Fabrizio Toppetti, Massimo Zammerini, Fabio Balducci, Maria Clara Ghia e Luca Porqueddu. L'iniziativa è promossa dal Municipio I Roma Centro in collaborazione con Sapienza Università di Roma. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rapid Vienna-Fiorentina 0-3, Pioli cala il tris con Dzeko e Gudmundsson

(Adnkronos) - La Fiorentina batte 3-0 il Rapid Vienna oggi, giovedì 23 ottobre, in un match della seconda giornata della…

42 minuti ago

Tumori. Ferrucci (Nibit): “dai vaccini ai super anticorpi le autostrade verso il futuro dell’immuno-oncologia”

(Adnkronos) - Il futuro dell'immunologia oncologica? "E' in continua evoluzione, ma io vedo due grosse 'autostrade'. Da un lato quella…

1 ora ago

Il principe Andrea in cerca di dimora, potrebbe andare al castello di Carbisdale

(Adnkronos) - Il principe Andrea potrebbe aver trovato una nuova dimora, invitato dall'avvocato Samantha Kane, nota anche come Lady Carbisdale,…

1 ora ago

MotoGp, prove libere e prequalifiche in Malesia: orari e dove vederle in tv

(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Il Motomondiale riparte sabato 24 ottobre con il Gran Premio della Malesia dove,…

2 ore ago

Alimenti, eventi sostenibili a Padova Congress: lotta allo spreco con Food for Good

(Adnkronos) - Padova Congress rafforza il proprio impegno per la sostenibilità aderendo al progetto Food for Good, l’iniziativa nazionale promossa…

2 ore ago

Roma, è morto il 27enne vittima di un agguato a maggio su via Ostiense a Vitinia

(Adnkronos) - È morto questa mattina il 27enne egiziano, rimasto gravemente ferito lo scorso 11 maggio in un agguato nella…

2 ore ago