(Adnkronos) –
Torna in pista la MotoGp. Oggi, domenica 24 agosto, il Motomondiale riparte con il Gp d'Ungheria – in diretta tv e streaming – sul circuito di Balaton Park, una novità del calendario di quest'anno. Con una curiosità: si torna in Ungheria 33 anni dopo l'ultima volta. Si riparte dal dominio di Marc Marquez, vincitore anche in Austria davanti ad Aldeguer e che partirà dalla pole position, e con l'altra Ducati di Pecco Bagnaia a caccia del riscatto dopo una disastrosa prestazione in qualifica, che lo farà partire dalla 13esima posizione. Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria: 1) M. Marquez (Q2) 2) M. Bezzecchi (Q2) 3) F. Di Giannantonio (Q2) 4) E. Bastianini (Q2) 5) F. Morbidelli (Q2) 6) F. Quartararo (Q2) 7) P. Acosta (Q2) 8) F. Aldeguer (Q2) 9) L. Marini (Q2) 10) J. Mir (Q2) 11) P. Espargarò (Q2) 12) B. Binder (Q1) 13) F. Bagnaia (Q1) 14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni) 15) R. Fernandez (Q1) 16) J. Martin (Q1) 17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni) 18) J. Zarco (Q1) 19) M. Oliveira (Q1) 20) A.Rins (Q1) 21) A. Ogura (Q1) Il Gp d'Ungheria è in programma oggi, domenica 24 agosto, alle ore 14. La gara sarà visibile in diretta sui canali SkySport, mentre sarà trasmessa su TV8 in chiaro soltanto in differita (alle ore 17). Il Gp si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW, oltre che, quando previsto, sul sito web di TV8. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti vince la battaglia contro Alex De Minaur alle Atp Finals e da tifoso bianconero esulta con…
(Adnkronos) - Simone Tartarini ha provato a scuotere Lorenzo Musetti durante il match contro Alex De Minaur. Dopo un set…
(Adnkronos) - Si è concluso con un nulla di fatto la riunione, da oltre tre ore e mezza, riguardo l'ex…
(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha visitato questa sera il Centro radar Acc (Area control center) di…
(Adnkronos) - "De Laurentiis mi ha chiesto 600mila euro di danni". Mauro Corona, nella puntata di E' sempre Cartabianca dell'11…
(Adnkronos) - Oltre 9.700 eventi meteorologici estremi tra il 1995 e il 2024, con più di 830mila vittime e oltre…