Categories: News Adnkronos

Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

(Adnkronos) –
Il 16 agosto si celebra in tutto il mondo il Roller Coaster Day, la giornata dedicata alle montagne russe e alle emozioni forti che da generazioni fanno divertire, e urlare, milioni di persone. Un’occasione speciale per rendere omaggio alle regine dei parchi divertimento, simbolo di adrenalina, ingegneria e divertimento senza età. Il Roller Coaster Day nasce per celebrare il primo brevetto ufficiale di una montagna russa concesso a LaMarcus Adna Thompson il 16 agosto 1898 negli Stati Uniti. Da allora, questo tipo di attrazioni sono diventate una vera e propria icona mondiale dell’intrattenimento, grazie anche a continue innovazioni di tecnologia e design. Le montagne russe rappresentano la voglia di mettersi alla prova, il coraggio di lasciarsi andare e sfidare la gravità riscoprendo il piacere di un grido a 100 km orari. 
Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, offre circa 5 km di tracciato con percorsi più soft adatti ai bambini, o agli adulti meno coraggiosi, e roller coaster adrenalici da Guinness dei Primati. Tra questi ultimi: Divertical il più alto water coaster al mondo: è tuttora una delle poche attrazioni al mondo a combinare salita verticale con ascensore, discesa rapida, splash finale ad alta velocità. Il nome è un gioco di parole tra “divertimento” e “verticale”, in riferimento alla sua salita verticale a 90°. Altezza: 60 metri – Velocità massima: 106km/h – Lunghezza del tracciato: circa 510 metri Katun il più lungo inverted coaster in Europa: è uno degli inverted coaster numero uno in Europa. Grazie al numero di inversioni è ancora uno degli inverted coaster più lunghi al mondo e tra i più spettacolari e intensi d’Europa. Altezza: oltre 50 metri – Velocità massima: 110 km/h con 6 inversioni – Lunghezza del tracciato: 1200 metri iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia: è stato il primo launch coaster magnetico costruito in Europa ed è ancora tra i top 10 più veloci d’Europa e, grazie alla combinazione di altezza, velocità e accelerazione, è considerato uno dei più adrenalinici launch coaster del vecchio continente. Altezza: 55 metri – Velocità massima: 120 km/h – Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi – Lunghezza tracciato: 1000 metri. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

FBK e Krateo siglano la partnership per il cloud sostenibile e l’AI open-source

(Adnkronos) - La Fondazione Bruno Kessler (FBK), uno dei principali istituti di ricerca in Italia, e Krateo, startup innovativa di…

18 minuti ago

La mostra IIDEA al MIMIT esplora il potenziale del settore

(Adnkronos) - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ospita fino al 14 novembre, presso la sua…

18 minuti ago

Eni celebra 30 anni di quotazione al Nyse, Descalzi: “Grazie a strategia risultati importanti”

(Adnkronos) - Eni ha celebrato oggi presso la sede del New York Stock Exchange (Nyse) il trentesimo anno di quotazione…

22 minuti ago

Andrea Delogu torna in tv dopo la morte del fratello: “Trasformerò questo dolore in amore”

(Adnkronos) - Andrea Delogu è tornata in televisione con la conduzione de 'La Porta Magica'. Ma prima di riprendere il…

35 minuti ago

Trasporti, Caradonna (Fnm): “Per le Olimpiadi Trenord ha raddoppiato i treni”

(Adnkronos) - “Con l’avvicinarsi delle Olimpiadi invernali i tavoli tematici sono operativi quasi settimanalmente. Stare seduti a un tavolo e…

39 minuti ago

Trasporti, Strisciuglio (Trenitalia): “Lombardia parte fondamentale per business Rfi”

(Adnkronos) - “Regione Lombardia rappresenta per Rete Ferroviaria Italiana una parte importantissima, fondamentale del proprio business”. Cosi l’amministratore delegato di…

43 minuti ago