(Adnkronos) – Durante il lockdown per la pandemia da Covid-19 un uomo di 46 anni ha minacciato l'allora premier Giuseppe Conte con numerose email. Ora è stato
condannato dal giudice monocratico di Roma a una pena di sette mesi per l’accusa di minaccia a corpo politico dello Stato. Per il quaranteseienne, di origine umbre, che dopo la perizia è stato riconosciuto seminfermo di mente, il giudice con la sentenza ha disposto anche la libertà vigilata per un anno. L'uomo, tra marzo e aprile 2020 durante il lockdown quando al governo c'era il premier Giuseppe Conte, aveva inviato alla casella istituzionale in uso al presidente del Consiglio dei Ministri tramite il proprio indirizzo di posta elettronica numerose email "dal contenuto fortemente ingiurioso e minatorio". I difensori dell’imputato, gli avvocati Luisa Giampietro e Antonio Poerio, attendono di leggere le motivazioni e proporranno appello. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Da luogo di incontro e rifugio di artisti e intellettuali a locale svuotato e messo sotto chiave. Questa…
(Adnkronos) - La falsa notizia della morte di Massimo Ranieri ha avuto talmente tanta risonanza da portare la figlia del…
(Adnkronos) - Ha aggredito il fratello più piccolo, di 14 anni, perché è il "prediletto" del nonno. Questo quando accaduto…
(Adnkronos) - I dipendenti laici del Vaticano si uniscono "all’appello di pace che anche ieri il Papa ha lanciato all’Angelus.…
(Adnkronos) - C'è ghiaccio sulla superficie di Marte a medie latitudini. Lo rileva uno studio, appena pubblicato sulla rivista Remote…
(Adnkronos) - Jannik Sinner, ma non solo. Alle Atp Finals quest'anno potrebbero esserci addirittura due italiani, visto che Lorenzo Musetti…