Categories: breaking News

Mina compie 85 anni ed è sempre la Tigre del pop

(Adnkronos) –
Mina spegne oggi 85 candeline. Un compleanno importante per un mito nazionale di fama mondiale, icona della musica e della storia della tv. Leggenda vivente nonostante la scelta di mezzo secolo fa di rendersi invisibile agli occhi del pubblico, è l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite e continua a influenzare generazioni di nuovi cantanti. All'anagrafe Mina Anna Maria Mazzini, soprannominata la 'Tigre di Cremona', ma nata a Busto Arsizio (Varese) il 25 marzo 1940, nel corso della sua carriera, iniziata alla fine degli anni '50, ha interpretato più di 1.500 brani, incluse pietre miliari della canzone italiana come 'Mille bolle blu', 'Tintarella di Luna','Parole, parole, parole', 'Se telefonando', 'Amor mio' e 'Grande grande grande'. Artista sempre moderna ed eclettica, con doti canore straordinarie che l'hanno portata a cantare in diverse lingue, tra cui l'inglese, il francese, lo spagnolo, il tedesco e il giapponese, Mina ha interpretato generi che spaziano dalla canzone napoletana alla musica classica, dalle cover dei Beatles alle sperimentazioni nel jazz. 
Non appare in pubblico dall'ultimo concerto dal vivo tenuto il 23 agosto 1978 al teatro tenda 'Bussoladomani' a Lido di Camaiore, nella sua amata Versilia, ma questo ha unicamente contribuito ad alimentarne la leggenda. Solo nel 2001 si è fatta riprendere eccezionalmente negli studi di registrazione della Pdu, la sua etichetta discografica, a Lugano, concedendo al pubblico uno sguardo sul suo processo creativo. Un evento che ha mostrato la padronanza della cantante anche dei più moderni mezzi di comunicazione: un video in streaming che ha registrato un picco di circa 20 milioni di persone connesse, risultando uno dei più seguiti di tutti i tempi in Italia.  Sempre nel 2001, per i meriti artistici, Mina è stata insignita dell'onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana dall'allora presidente Carlo Azeglio Ciampi. Grazie agli oltre 150 milioni di dischi venduti in tutto il mondo è, a pari merito con l’amico di sempre Adriano Celentano, l'artista italiano dal maggior successo commerciale, e in assoluto l'artista femminile italiana con il maggior numero di vendite. Proprio 'Mina Celentano', con due milioni di copie, è il disco più venduto dalla cantante.  A oggi, con 72 album in studio, tre album dal vivo, 40 raccolte, 17 Ep, cinque colonne sonore, sei album video e 145 singoli, di cui 24 entrati al numero uno, Mina è anche l'artista che detiene il record di presenze nelle classifiche italiane. Ha ricevuto riconoscimenti da alcuni dei più celebri musicisti internazionali, tra cui Frank Sinatra, che avrebbe voluto vederla esibirsi negli Stati Uniti, ma dove lei non si è mai recata per paura di volare, Michael Jackson e Louis Armstrong. Liza Minnelli l'ha definita "la più grande" e ha confessato che se fosse andata a un suo concerto, sarebbe entrata nel backstage per chiederle un autografo.  Icona non solo della musica ma anche della televisione, Mina è stata protagonista di alcuni dei programmi più celebri della storia della Rai, come 'Canzonissima', 'Teatro 10', 'Senza Rete', figurando in duetti diventati leggendari con Giorgio Gaber, Ugo Tognazzi, Vittorio De Sica, Totò, Giancarlo Giannini e Lelio Luttazzi, per citarne alcuni. Memorabili lo sketch insieme ad Alberto Sordi a 'Studio Uno' nel 1966 e l’esibizione con Lucio Battisti a 'Teatro 10' del 1972, da molti considerati gli otto minuti che hanno cambiato la musica italiana. Con Raffaella Carrà è stata la protagonista di 'Milleluci', uno dei più belli e seguiti show di varietà del sabato sera della Rai in bianco e nero. Se avesse voluto, Mina avrebbe potuto intraprendere anche una promettente carriera cinematografica. Federico Fellini le propose di recitare nel 'Satyricon' e 'Il viaggio di G. Mastorna', ma lei non accettò e quest’ultimo non fu mai realizzato, mentre Francis Ford Coppola l’avrebbe voluta come protagonista femminile per 'Il Padrino', nel ruolo che fu poi affidato a Diane Keaton.  Nonostante sia assente dalla scena pubblica ormai da quasi cinquant'anni, Mina ha continuato a essere presente e a influenzare generazioni di nuovi artisti, e non solo, grazie alla produzione, con cadenza più o meno annuale di album, best of, e collaborazioni, sempre alla ricerca di nuovi talenti, come testimonia la recente canzone 'Un briciolo di allegria' (2023), singolo inciso con Blanco, ma anche i suoi ultimi due album, 'Ti amo come un pazzo' del 2023 e 'Gassa d'amante' del 2024.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Brevetti AI: Cina domina con 38.000 depositi, Stati Uniti guidano la maturità aziendale

(Adnkronos) - La Cina si posiziona come leader mondiale assoluto nel deposito di brevetti relativi all’Intelligenza Artificiale (AI) generativa. È…

7 minuti ago

Crescita dell’E-commerce nel Sud Italia: Focus su Napoli e Campania

La Campania e Napoli stanno rivoluzionando il panorama dell'e-commerce in Italia, evidenziando una significativa crescita delle microimprese digitalizzate.

27 minuti ago

Spiava Alex Britti in casa, condannata l’ex compagna

(Adnkronos) - Il tribunale di Roma ha condannato a 6 mesi l’ex compagna di Alex Britti, accusata di interferenze illecite…

30 minuti ago

“Un allenamento con Sinner per il mio compleanno”: viaggio nelle Atp Finals con lo sparring dei campioni

(Adnkronos) - Gabriele Piraino non poteva farsi regalo di compleanno più bello. È un giovane tennista, è arrivato alle Atp…

33 minuti ago

James Van Der Beek, all’asta cimeli di ‘Dawson’s Creek’ per pagare le cure contro il tumore

(Adnkronos) - James Van Der Beek, amatissimo interprete di Dawson nella serie tv 'Dawson's Creek', ha deciso di mettere all'asta…

41 minuti ago

Ballando, Pierluigi Pardo sarà ballerino per una notte: l’annuncio di Milly Carlucci

(Adnkronos) - Pierluigi Pardo a Ballando con le stelle. Il giornalista e conduttore sportivo sarà l’ospite speciale della puntata di…

44 minuti ago