(Adnkronos) – "La sua ambiguità non ha fine." Così Davide Blei, delegato alla comunicazione della Comunità Ebraica di Milano, commenta all'Adnkronos le parole del sindaco Giuseppe Sala. Da tempo, dice, aveva consigliato di interrompere i rapporti con il sindaco di Milano. "Lui deve essere il sindaco di tutti, non solo di una parte". Lo scontro nasce dalla mancata illuminazione di Palazzo Marino di arancione. Un segnale chiesto dalla Brigata Ebraica di Milano e dall'associazione ebraica di Milano. Un gesto per ricordare il colore dei capelli di Ariel e Kfir Bibas, i due bambini israeliani rapiti da Hamas e restituiti cadaveri a Israele. Le parole di Sala: "Ci sarebbero moltissimi motivi per continuare a illuminare il Comune, il problema è tenere posizioni politiche. Ma non credo che lo faremo". Parole che scatenano la reazione della Comunità Ebraica. "L’accaduto ha sconvolto l’opinione pubblica mondiale", dice Blei. "La nostra richiesta è in linea con quelle avanzate ovunque." Lo strappo è sempre più profondo. (di Andrea Persili) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Con l'attesa crescente per il conclave e gli occhi del mondo puntati sulla Cappella Sistina, Robert Harris lancia…
(Adnkronos) - "Quanto accaduto sulla spiaggia libera ‘Gialla’ di Ostia è inaccettabile. Una ruspa con braccio meccanico ha operato sul…
(Adnkronos) - Un altro ragazzo è stato fermato nella notte tra sabato e domenica in relazione alla strage di Monreale.…
(Adnkronos) - Oggi, domenica 4 maggio, si conclude ufficialmente la squalifica di Jannik Sinner. Il tennista azzurro ha scontato i…
(Adnkronos) - Un missile lanciato dagli Houthi contro Israele colpisce la zona dell'aeroporto Ben Gurion a Tel Aviv. I video…
(Adnkronos) - L'attesa è finita. Domani, lunedì 5 maggio, inizierà l'avventura di Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia 2025. Il 4…