Categories: News Adnkronos

Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all’Olimpico

(Adnkronos) – Cinquantuno anni dopo l'ultima volta, il Bologna vince la Coppa Italia. Nella finale dello stadio Olimpico di Roma, i rossoblù battono 1-0 il Milan grazie alla rete di Ndoye a inizio ripresa. Partita impeccabile della squadra di Italiano, apparsa fin dall'inizio più agguerrita degli avversari. Al fischio finale dell'arbitro Mariani, è festa rossoblù. Per il Milan, invece, è un'altra serata da dimenticare.  Conceicao si affida a Luka Jovic in attacco, memore della doppietta decisiva nella semifinale vinta 3-0 contro l’Inter. Al suo fianco, Leao e Pulisic. Italiano punta invece sui soliti noti, con Fabbian, Orsolini e Ndoye alle spalle di Castro. All’Olimpico parte meglio il Milan, che dopo una manciata di minuti sfiora il vantaggio con Jimenez. Leao semina la difesa rossoblù sulla sinistra e mette in mezzo un bel cross basso, l’esterno rossonero si divora il vantaggio da due passi. Il Bologna risponde con il colpo di testa di Castro all’8’, ma Maignan è prodigioso e tiene il Diavolo a galla.  Ancora Milan pochi secondi dopo: Jimenez crossa dalla destra e la deviazione di Beukema per poco non beffa Skorupski, reattivo anche sul successivo destro a botta sicura di Jovic. La spinta iniziale delle due squadre pian piano si affievolisce e il primo tempo si chiude in equilibrio e con una buona dose di tensione, dopo un fallo in mezzo al campo di Ferguson su Leao, che scalda le panchine.  Nella ripresa, il Bologna passa al primo affondo: al 53', i rossoblù penetrano per vie centrali, poi Ndoye sfrutta un errore della difesa rossonera e batte Maignan con il destro. Finale sbloccata, vantaggio rossoblù.  Conceicao nota fatica, si volta verso gli uomini in panchina per cercare la svolta e al 63’ opta per il triplo cambio: entrano Gimenez, Joao Felix e Walker al posto di Tomori, Jovic e Alex Jimenez. Il Diavolo prova a organizzare una reazione, ma la manovra rossonera appare disordinata e poco efficace: l’unico squillo arriva da una deviazione sporca di Gimenez su un cross tagliato di Theo Hernandez, neutralizzata senza fatica da Skorupski. Il finale è una girandola di cambi, da una parte e dall'altra. Il Bologna tira fuori l'anima, rischia poco e si prende un trofeo aspettato dal 1974. Italiano può far festa.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Natasha Stefanenko ‘Made in Marche’, tra libri, film e imprenditoria

(Adnkronos) - Natasha Stefanenko, attrice, conduttrice, imprenditrice, modella di origini russe, ha intrecciato profondamente la sua vita con le Marche,…

11 minuti ago

Usa, Trump esce dall’Unesco: “È anti-americana, anti-israeliana e woke”

(Adnkronos) - Donald Trump esce dall'Unesco, denunciando posizioni anti-americane, anti-israeliane e un'agenda 'woke', termine caro alla destra americana per stigmatizzare…

14 minuti ago

Dj morto a Ibiza, il padre: “È stato legato e malmenato, ora giustizia”

(Adnkronos) - "Mi hanno raccontato che mio figlio è stato legato mani e piedi, in posizione di sottomissione, e malmenato…

31 minuti ago

Ricerca: italiani sempre meno propensi a viaggiare per lavoro, sì a videoconferenze

(Adnkronos) - Si fa sempre più ampio il divario tra chi crede nell’importanza delle trasferte di lavoro e chi preferisce…

34 minuti ago

Da Julia Roberts a George Clooney, tutti i vip attesi alla Mostra del Cinema di Venezia

(Adnkronos) - Con il 'debutto' di Julia Roberts, i ritorni di George Clooney, Jude Law, Adam Driver, Cate Blanchett e…

38 minuti ago

Fedez attacca Sala: “Si è auto-assolto. Mani pulite? Freud avrebbe da dire”

(Adnkronos) - "Il signor Sala si è in sostanza auto-assolto con la compiacenza della 'stampa'. I processi mediatici non si…

58 minuti ago