Categories: breaking News

Meteo, weekend con meno caldo e forti temporali: poi arriva la burrasca di fine Estate

(Adnkronos) – Fiammate di caldo africano ei primi forti temporali. L'Italia si prepara al weekend del 16-17 agosto caratterizzato da forti contrasti dal punto di vista meteo. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it conferma che la giornata di oggi trascorrerà ancora all’insegna del sole e del caldo intenso su gran parte d’Italia, grazie alla persistente presenza dell’anticiclone subtropicale che, dalle zone interne di Algeria e Marocco, continuerà a influenzare il tempo sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Le temperature si manterranno diffusamente sopra le medie stagionali, con punte che al Centro-Nord potranno superare i 36°C. Tuttavia, nel corso del pomeriggio, sono previsti dei temporali a causa di una prima flessione del campo di alta pressione, in particolare sull’arco alpino centro-orientale, nel basso Lazio, in Campania, Calabria e sulla Sicilia (qui anche forti). 
Domenica 17 agosto si aprirà con condizioni ancora generalmente soleggiate e calde, seppur con valori termici in lieve calo rispetto ai giorni precedenti. Ma già dalle ore centrali della giornata l’atmosfera inizierà a mostrare segnali di cambiamento. A farne le spese saranno ancora una volta le Alpi, le zone interne del Centro-Sud e la Sicilia centro-orientale, dove sono attesi i classici acquazzoni pomeridiani. Uno sguardo alla prossima settimana conferma un cambiamento più netto. La nuova svolta atmosferica, configurabile come la classica burrasca di fine Estate, sarà caratterizzata dallo scontro tra masse d’aria di natura opposta: da una parte l’aria fredda in discesa dal Nord Europa, dall’altra quella calda in risalita dal Nord Africa. Questo contrasto termico accresce notevolmente il rischio di fenomeni meteo estremi come nubifragi, grandinate e forti raffiche di vento: insomma un potenziale ondata di maltempo su molte delle nostre regioni. Segnali inequivocabili di una battuta d’arresto per l’egemonia dell’anticiclone africano. 
NEL DETTAGLIO
 
Sabato 16. Al Nord: sole e caldo intenso; temporali più presenti sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo intenso; temporali di calore in montagna. Al Sud: temporali diffusi in Sicilia, Calabria, su Appennini e zone vicine. 
Domenica 17. Al Nord: sole e caldo; temporali sulle Alpi, dalla sera verso la pianura. Al Centro: sole e caldo intenso; temporali di calore in montagna. Al Sud: occasionali temporali su Appennini e zone vicine, sole e caldo altrove. 
Lunedì 18. Al Nord: sole prevalente. Al Centro: temporali su zone interne; sole altrove. Al Sud: frequenti temporali su zone montuose; soleggiato altrove. 
TENDENZA: temperature in graduale diminuzione, burrasca di fine Estate da mercoledì 20. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sostenibilità: Cresco Award, Portici premiata per progetto ‘Baby Screen’

(Adnkronos) - Tra i Comuni vincitori del Cresco Award 2025 – Comuni sostenibili e Agenda 2030 a Bologna, Portici (Napoli)…

12 minuti ago

Sostenibilità, vicesindaco Vimodrone: “Con Luoghi Comuni aperto spazi ascolto e relazione”

(Adnkronos) - A Bologna, in occasione della premiazione del Cresco Award 2025 – Comuni sostenibili e Agenda 2030, il Comune…

13 minuti ago

Hitler, un documentario svela i segreti: “Aveva un solo testicolo. Nessun antenato ebreo”

(Adnkronos) - Adolf Hitler non aveva origini ebraiche, era affetto dalla sindrome di Kallmann e molto probabilmente aveva un solo…

16 minuti ago

Andrea Pisani, la rottura con Beatrice Arnera: “Raoul Bova? Ho saputo dai giornali”

(Adnkronos) - Andrea Pisani, ospite di Gianluca Gazzoli nel podcast 'Passa dal BSMT', ha rotto il silenzio sulla fine della…

21 minuti ago

Brevetti AI: Cina domina con 38.000 depositi, Stati Uniti guidano la maturità aziendale

(Adnkronos) - La Cina si posiziona come leader mondiale assoluto nel deposito di brevetti relativi all’Intelligenza Artificiale (AI) generativa. È…

32 minuti ago

Crescita dell’E-commerce nel Sud Italia: Focus su Napoli e Campania

La Campania e Napoli stanno rivoluzionando il panorama dell'e-commerce in Italia, evidenziando una significativa crescita delle microimprese digitalizzate.

52 minuti ago