(Adnkronos) – In arrivo una svolta stagionale con forti piogge, violenti temporali, probabili criticità idrogeologiche con la tempesta d'Equinozio. "Ancora 48 ore di sole e caldo, poi è attesa la svolta stagionale. A partire da domenica, una forte perturbazione atlantica si avvicinerà all'Italia. Già dalla serata, – spiega all'Adnkronos Federico Brescia, meteorologo di 'iLMeteo.it' – i primi rovesci colpiranno il ponente ligure e l'alto Piemonte, segnando l'inizio di un deciso peggioramento che porrà fine all'estate". "Lunedì, il maltempo si estenderà su gran parte del Paese, portando piogge a tratti molto intense e temporali, anche violenti e stazionari. Le aree più a rischio saranno il Piemonte, l'alta Lombardia, la Liguria, la Toscana e il Lazio, dove potrebbero verificarsi criticità idrogeologiche, allagamenti e disagi. Le precipitazioni – continua Brescia – si sposteranno poi verso la Campania a partire da martedì. Anche altrove piogge e rovesci abbondanti saranno possibili, ma con meno rischi". "Un'altra conseguenza di questa perturbazione sarà il brusco calo delle temperature, che potranno scendere anche di 10°C rispetto ai valori attuali, specialmente al Nord e sulle regioni tirreniche", conclude Brescia. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Incidente oggi giovedì 6 novembre ad Arignano (Torino) dove, per cause ancora in corso di accertamento, lo scontro…
(Adnkronos) - Venerdì caldo domani 7 novembre a causa di scioperi che riguarderanno diversi settori. Per il trasporto pubblico locale…
(Adnkronos) - La Roma torna in campo in Europa League. Il club giallorosso vola oggi, giovedì 6 novembre, in Scozia…
(Adnkronos) - Il Consiglio per la sicurezza nazionale del Belgio terrà oggi una riunione di emergenza dopo che gli avvistamenti…
(Adnkronos) - E' salito ad almeno 140 morti e altre 127 che risultano disperse il bilancio delle devastanti inondazioni causate…
(Adnkronos) - Dopo due serate cariche di emozioni, X Factor 2025 è pronto a riaccendere l’Arena stasera, giovedì 6 novembre,…