Categories: News Adnkronos

Messina, approvato Piano operativo Asp

(Adnkronos) – Approvato dall'Assessorato alla Salute della Regione Sicilia, il Piano Operativo dell’Asp di Messina all’interno del Programma Nazionale Equità in Salute, per un totale di 10 milioni di euro. Il Programma, promosso, dal Ministero della Salute mira a ridurre le disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari, con particolare attenzione alle regioni del Mezzogiorno, concentrandosi sul potenziamento delle prestazioni sanitarie e sull'equità nell'accesso. Il PNES è finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). "Il Piano Operativo si concentra su tre aree: consultori familiari, salute mentale e screening oncologici. L’Asp si è dotata di una cabina di regia che vede il coordinamento della dott.ssa Nina Santisi e il supporto amministrativo dell’avvocato Norma Rivetti e del dott. Giuseppe Arcanà che accompagna e supporta i gruppi di lavoro dedicati alle tre Aree tematiche e il raccordo con l’assessorato regionale, in qualità di Organismo Intermedio", si legge in una nota. L’Area “Il genere al centro della cura”, di cui è referente la dott. Francesca Ullo, che interessa i Consultori Familiari rafforzerà le attività di Home Visiting nei primi mille giorni di vita, che sono un periodo di importanza strategica per le basi dello sviluppo in fase pre e perinatale, con supporto alle famiglie e promozione di interventi precoci (assistenza nel post partum con azione educativa sulle primissime cure al neonato, riduzione rischi in gravidanza e nei primi anni di vita, con particolare attenzione per i diversi background culturali). Le altre azioni progettuali dell’Area tematica prevedono l’adeguamento strutturale dei servizi consultoriali non inclusi nelle Case di Comunità e il potenziamento tecnologico. Ciò consentirà di rendere le sedi più sicure e accessibili e la strumentazione più performante. La progettualità nell’Area “Prendersi cura della Salute mentale”, di cui è referente il dott. Giuseppe Rao, è declinata in tre ambiti specifici che interessano, i progetti terapeutici riabilitativi personalizzati, il sostegno alle famiglie di pazienti psichiatrici; il sostegno agli operatori. Le tre azioni sono curate rispettivamente, dalla dott.ssa Angela Salvo, dalla dott.ssa Antonella Casablanca e dalla dott.ssa Letizia Caracciolo. Le azioni vedono, pertanto, il rafforzamento dei Centri Aperti di Salute Mentale per attuare il modello delle strutture ‘di prossimità’ delle reti di cura. Sono previsti Centri Aperti in Area tirrenica e Ionica. E’ già attivo il Centro di pronta accoglienza (o centro di crisi), come previsto dalla Legge del 7 ottobre 2024, n. 26. “Sistema integrato e diffuso di prevenzione, cura, riduzione del danno e inclusione sociale in materia di dipendenze”. "Le azioni progettuali prevedono, poi, una serie di attività rivolte alle famiglie dei pazienti con problematiche psichiche, con l’obiettivo di migliorare le modalità comunicative intrafamiliari, le relazioni interpersonali e l’affettività, garantendo un adeguato sostegno. Fondamentale lo sviluppo di forme di collaborazione tra operatori, persone e familiari nei contesti di cura, al cui interno le persone con disagio mentale e i loro familiari possono partecipare attivamente alle decisioni che le riguardano- si legge in una nota – L’Area tematica affronta il tema del sostegno agli operatori promuovendo il rafforzamento delle skill “relazionali” dei professionisti sanitari. Alla formazione del personale si affiancherà l’applicazione di procedure di screening del burnout, come l’attivazione di gruppi di discussione finalizzata al benessere lavorativo". Le azioni progettuali dell’Area “Maggiore copertura screening oncologici” si rivolgono ad ampliare l’offerta dei punti di screening (fissi e mobili) rivolti allo screening dei tumori femminili e del colon. Le attività si sostanziano in interventi di adeguamento infrastrutturale, tecnologico e strumentale (acquisto di mammografi, colposcopi, endoscopi) per l’apertura di nuovi punti in spazi sanitari già esistenti, nonché l’acquisto di motorhome attrezzato. In particolare, l’acquisto del motorhome consentirà di ridurre le disuguaglianze nel raggiungere la popolazione target. Portare questo strumento nei contesti di vita delle persone è garanzia di una diagnosi precoce, indipendentemente dal luogo in cui si vive, dall’età o dalle condizioni fisiche. Il camper attrezzato potrà raggiungere quei luoghi dove per motivi diversi (fisici, orografici, socio-economici e culturali) il tasso degli screening oncologici risulta più basso. “Siamo molto soddisfatti per la progettazione realizzata – ha detto la Direzione Strategica dell’Asp di Messina composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta e dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi – che guarda sia ai bisogni dei cittadini più vulnerabili, come ai programmi di prevenzione che sono la base per costruire processi di salute e scelte consapevoli come i programmi di screening. I gruppi di lavoro dedicati, grazie al coordinamento, sono impegnati a rispettare gli obiettivi di programma che esiteranno in servizi più rispondenti e personalizzati, nell’acquisto di nuove apparecchiature e nella riqualificazione ambientale di molti ambienti. L’apertura del Centro di Pronta Accoglienza per le dipendenze è già un primo segno evidente dell’utilizzo delle risorse del PNES. Seguirà a breve l’acquisto di strumentazione per i consultori e per i programmi di screening e il rafforzamento di alcune sedi consultoriali in provincia. La direzione strategica è molto soddisfatta del lavoro avviato”. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cincinnati, Sonego e Musetti cedono in finale: “Difficile parlare dopo una sconfitta”

(Adnkronos) - Arriva una sconfitta per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti nella finale del torneo di doppio a Cincinnati. Gli…

32 minuti ago

Netflix si impone nel mercato pubblicitario: il successo degli “Upfronts” raddoppia gli impegni degli inserzionisti

(Adnkronos) - Netflix, il gigante dello streaming che un tempo rifiutava la pubblicità, ha annunciato, attraverso un comunicato ufficiale, un…

55 minuti ago

Sinner, colpo di scena verso gli Us Open: in doppio misto con l’oro olimpico Siniakova

(Adnkronos) - Jannik Sinner farà coppia con la campionessa olimpica Katarina Siniakova nel doppio misto agli Us Open. Dopo il…

1 ora ago

Ucraina, Russia non ferma attacchi: 9 morti in 24 ore, anche tre minori

(Adnkronos) - Non si fermano gli attacchi della Russia sull'Ucraina. Lo denunciano oggi, 18 agosto 2025, le autorità ucraine che,…

1 ora ago

La strategia del credito cinese: la banca centrale svela gli investimenti nei settori del futuro

(Adnkronos) - La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha recentemente pubblicato il suo rapporto di politica monetaria del secondo trimestre 2025,…

1 ora ago

Addio a Terence Stamp, ritratto dell’attore che recitò con Fellini e Pasolini

(Adnkronos) - Attore dalla carriera lunga oltre sei decenni, dallo sguardo tagliente e dalla presenza scenica magnetica, Terence Stamp, una…

2 ore ago