Categories: News Adnkronos

Mers, 9 casi con due morti in Arabia Saudita. Oms: “Rischio moderato”

(Adnkronos) – La Mers torna a colpire. In particolare in Arabia Saudita, dove tra il 1 marzo e il 21 aprile ci sono stati nove casi di sindrome respiratoria mediorientale da Coronavirus, fra cui 2 morti. Il ministero della Salute del Paese ha comunicato i contagi all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che oggi lancia un alert e fa il punto della situazione, ribadendo che il rischio legato a questo virus resta moderato sia a livello globale che regionale.  Tra le 9 infezioni registrate, un focolaio di 7 casi è stato identificato a Riyadh, e include 6 operatori sanitari e assistenziali che hanno contratto l'infezione assistendo un singolo paziente infetto. Il focolaio è stato intercettato tramite il tracciamento e il successivo test di tutti i contatti. Quattro dei 6 operatori erano asintomatici e 2 mostravano solo segni lievi e aspecifici. Del totale casi, solo uno ha avuto un contatto indiretto con cammelli e non fa parte del cluster segnalato. Il resto dei pazienti non aveva una storia nota di contatto con cammelli o prodotti derivati da questo animale.  Dalla prima segnalazione di Mers (in Arabia Saudita nel 2012), sono stati segnalati da 27 Paesi all'Oms 2.627 casi confermati in laboratorio, con 946 decessi associati (tasso di mortalità o Cfr del 36%, ma può essere sovrastimato perché i casi lievi non vengono rilevati, si precisa), in tutte e 6 le regioni dell'Oms. La maggior parte dei casi (2.218; 84%) è stata riportata proprio in Arabia Saudita. Dal 2019, non sono state segnalate infezioni umane da Mers da Paesi al di fuori del Medio Oriente. "La notifica dei casi non modifica la valutazione complessiva del rischio, che rimane moderata sia a livello globale che regionale", conferma l'Oms. "Questi casi – conclude l'agenzia Onu per la salute – dimostrano che il virus continua a rappresentare una minaccia nei Paesi in cui circola nei dromedari e si diffonde alla popolazione umana. L'Oms raccomanda l'attuazione di misure mirate di prevenzione e controllo delle infezioni per prevenire la diffusione delle infezioni correlate all'assistenza sanitaria da Mers e la successiva trasmissione umana". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’

(Adnkronos) - Tommy Cash con la sua 'Espresso Macchiato' è uno dei protagonisti più attesi dell'Eurovision Song Contest. Conosciuto come…

12 minuti ago

Eurovision Song Contest, Lucio Corsi chi è: gli esordi, lo stile e il secondo posto a Sanremo

(Adnkronos) - Lucio Corsi si esibirà questa sera, martedì 13 maggio, all'Eurovision Song Contest. Tanta attesa per il cantautore toscano,…

16 minuti ago

Ucraina, Putin attacca: “Sanzioni? Occidente si danneggia da solo, idioti”

(Adnkronos) - I Paesi occidentali hanno dimostrato attraverso le sanzioni di essere pronti a danneggiare le proprie economie pur di…

18 minuti ago

Guru diete condannato, Magi (Ordine medici Roma): “Soddisfatto di aver denunciato”

(Adnkronos) - "Sono molto soddisfatto per questa condanna perché come Ordine dei medici lavoriamo quotidianamente a tutela della salute del…

28 minuti ago

Lo storico vice di Ancelotti: “Ecco come sarà il suo Brasile”

(Adnkronos) - Carlo Ancelotti sulla panchina del Brasile? Chi ha osservato il suo lavoro da vicino alza il pollicione e…

30 minuti ago

Ue, Cerno: “Escluso da dibattito commissione Libe su libertà stampa, il fascismo è a sinistra”

(Adnkronos) - "Domani avrei dovuto partecipare ad un incontro sulla libertà di stampa in Italia in programma al Parlamento Europeo,…

45 minuti ago