(Adnkronos) – Per affrontare l'evoluzione del mercato Mercedes-Benz AG annuncia una ristrutturazione che prevede l'incorporazione – a partire dal prossimo 31 dicembre – della società Mercedes-Benz Mobility AG, che gestisce servizi su misura come finanziamenti, leasing e assicurazioni, nonché servizi di pagamento e soluzioni di ricarica. A seguito della fusione il capo di Mobility Franz Reiner lascerà il gruppo mentre la nuova divisione Financial Services sarà guidata da Peter Henn a partire dal prossimo 1° maggio (l'interim sarà affidato a Tolga Oktay). Da Stoccarda si giustifica la mossa con la volontà di "migliorare l'efficienza, sfruttare le sinergie e creare le basi per un'ulteriore armonizzazione dei sistemi". "Questa integrazione – si spiega – getterà le basi per un'esperienza cliente fluida, rafforzerà la competitività dell'azienda e ne garantirà il successo a lungo termine in un contesto di mercato dinamico". Mercedes-Benz Mobility ha terminato il secondo trimestre con ricavi per un solido ROE dell'8,9% (8,8% nel primo semestre) mentre l'Ebit rettificato del secondo trimestre è stato pari a 290 milioni, leggermente superiore al livello dell'anno precedente, "sostenuto dagli effetti positivi degli investimenti finanziari e dalle misure di efficientamento in corso".
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Utilizzare il digitale come leva per sburocratizzare e semplificare le informazioni e dare una migliore efficienza ai servizi…
(Adnkronos) - All'Europa serve 'uno zar del mercato unico'. La proposta, che suona anche come una provocazione, non arriva da…
(Adnkronos) - "La cosa più importante che facciamo è la gestione dell'anagrafe delle aziende, perché se non sei iscritto a…
(Adnkronos) - Il futuro delle Cciaa e degli enti intermedi è stato al centro dell'intervento del segretario generale Unioncamere Giuseppe…
(Adnkronos) - "In Sicilia abbiamo il problema di capire cosa significa transazione digitale, che per molte imprese è ancora la…
(Adnkronos) - "La nostra Camera di Commercio è nata nel 2017 con diverse criticità legate alle riduzioni degli oneri camerali…