(Adnkronos) – Sì a uno Stato di Palestina ma non ora. A pensarla così la premier Giorgia Meloni. "L’ho detto varie volte, anche in Parlamento. L’ho detto alla stessa autorità palestinese e l’ho detto anche a Macron: io credo che il riconoscimento dello Stato di Palestina, senza che ci sia uno Stato della Palestina, possa addirittura essere controproducente per l’obiettivo", ha detto a 'Repubblica'. "Se qualcosa che non esiste viene riconosciuto sulla carta, il problema rischia di sembrare risolto, quando non lo è", aggiunge la premier sottolineando: "Quanto ho detto è la ragione per la quale essendo favorevolissima allo Stato della Palestina, non sono favorevole al suo riconoscimento a monte di un processo per la sua costituzione". Giorgia Meloni non intende dunque seguire Emmanuel Macron, che nelle scorse ore ha ufficializzato la volontà francese di riconoscere lo Stato di Palestina, sfidando l'ira di Israele e la contrarietà di Donald Trump. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Forse la gente si scorda che siamo esseri umani. Ho 23 anni, non è sempre facile performare al…
(Adnkronos) - Il titolo lo dà un tifoso audace che intorno alla metà del primo set urla l’incoraggiamento della svolta.…
(Adnkronos) - L'Ucraina ripiega e lascia territorio alla Russia. La guerra è in una fase cruciale, la pressione delle forze…
(Adnkronos) - Negli ultimi mesi su TikTok è tornata virale la 'bird theory', conosciuta anche come 'test dell'uccello', un modo…
(Adnkronos) - Lacrime e sangue, cuore che scoppia, inni cantati a squarciagola, gioia incontrollata, esultanza e disperazione. Che sia sugli…
(Adnkronos) - Non sembra siano bastate le parole di Matteo Salvini - con l'invito a guardare al futuro, piuttosto che…