Categories: News Adnkronos

Meloni: “Con destra al governo mai patrimoniale”

(Adnkronos) – "Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non vedranno mai la luce". Lo scrive sui social la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Secondo quanto emerge da un sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato ieri mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7, la stragrande maggioranza degli elettori italiani, quasi l’84%, è favorevole all’introduzione di un'imposta sui super patrimoni. La 'Mamdani tax' è dunque un provvedimento di redistribuzione della ricchezza che convince la stragrande maggioranza degli italiani, a prescindere dall’orientamento politico. Alla domanda sulla opportunità di introdurre una tassa sui super patrimoni da oltre 10 milioni di euro, una tantum, l’83,8% degli italiani si dice favorevole e il 16,2% contrario. Andando poi a vedere le scelte degli elettori secondo il voto, il risultato si discosta leggermente dalla media: tra coloro che si riconoscono nei partiti di governo l’81,4% è favorevole alla patrimoniale, mentre tra chi vota i partiti di centrosinistra (Pd, M5s e Avs) l’84,5% dice sì alla tassa sulla ricchezza. "L’81% degli elettori della destra è favorevole all’introduzione di una tassa sulle grandi ricchezze, e l’84% degli elettori di centrosinistra è d’accordo con questa ipotesi. Una tassa che si rivolgerebbe a un settore limitatissimo del nostro Paese, e che non metterebbe in povertà nessuno, ma i cui benefici per tanti sarebbero evidenti – ha commentato su X Nicola Fratoianni di Avs – Allora ci muoviamo? Meloni e Tajani accoglierete le nostre proposte su questo?".  "Tassare i patrimoni e le rendite elevate, oltre una soglia ragionevolmente alta, attraverso un contributo solidale allo sforzo del Paese per ridurre l’ingiustizia sociale crescente è una misura riformista non radicale. Tutti dovrebbero trovarsi d’accordo – ha sottolineato in una nota il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut – E si può fare in Italia senza attendere decisioni europee. In Italia si può subito intervenire, per esempio, sulla fiscalità urbana graduando il prelievo degli oneri di urbanizzazione sulla base del profitto generato dalla rendita immobiliare e urbana. L’Italia, in questo specifico ambito, è la Cenerentola d’Europa. Il prelievo tocca in media il 2% del valore aggiunto delle trasformazioni urbane. Mentre in Europa oscilla tra il 20 e il 50%”.  Per Giuseppe Conte però la super patrimoniale "non è risolutiva". "Oggi sono tre le emergenze da risolvere subito con la legge di Bilancio: imprese, famiglie e sicurezza. La soluzione potrebbe essere anche questa super patrimoniale, io l'ho anche valutata da presidente del Consiglio, ma non è risolutiva, questi grandi patrimoni non daranno grosse risorse per le emergenze che abbiamo", ha detto il leader M5S a L'aria che tira.  
—politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Conaf vota la Carta di Roma: Agronomi e Forestali tra rigenerazione e intelligenza artificiale

(Adnkronos) - Il XIX Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, con un atto di indirizzo fondamentale per…

4 minuti ago

Medicina, Urologia universitaria del Policlinico di Foggia protagonista al Congresso Siu

(Adnkronos) - L'Urologia universitaria del Policlinico di Foggia diretta da Giuseppe Carrieri, presidente della Società italiana di urologia (Siu) e…

5 minuti ago

Veneto, Zaia lancia la sua campagna elettorale social con un leoncino creato dall’AI

(Adnkronos) - È partita oggi alle ore 12 esatte, con la pubblicazione sui canali social ufficiali del presidente veneto, la…

8 minuti ago

Ricerca, Aiom: “In Italia -57% studi indipendenti in 15 anni”

(Adnkronos) - In Italia in 15 anni (2009-2023) gli studi clinici no profit, cioè non sponsorizzati dall'industria, sono diminuiti del…

28 minuti ago

Pamela Noutcho Sawa campionessa mondiale dei pesi leggeri. Chi è l’infermiera che ha riportato la boxe italiana in cima al mondo

(Adnkronos) - È una notte che resterà nella storia dello sport bolognese: Pamela Malvina Noutcho Sawa è la nuova campionessa…

29 minuti ago

Medicina, 130 anni di radiologia tra innovazione tecnologica e rapporto con paziente

(Adnkronos) - Oggi la radiologia spegne 130 candeline: dall'8 novembre del 1895 - quando il professore di fisica Wilhelm Conrad…

32 minuti ago