Categories: News Adnkronos

Mamone (Deloitte): “Dazi e previsioni pil fanno crescere l’incertezza”

(Adnkronos) – "Abbiamo condotto un sondaggio su circa 300 pmi italiane per capire quali sono le priorità dei prossimi 12 mesi nel gestire e affrontare il clima di grande incertezza che stiamo vivendo. Negli ultimi mesi c’è stato un fattore moltiplicatore dell’incertezza dovuto in primis al tema dei dazi, ma anche alle previsioni sull’andamento del pil. Dal sondaggio emergono tre elementi: il primo è quello del contenimento della base costi per frenare la spinta inflazionistica, il secondo è quello di consolidare i ricavi cercando nuovi mercati, il terzo quello di adattarsi a questo clima di enormi incertezze".  Queste le parole di Pierpaolo Mamone, consumer products sector leader Deloitte, intervenendo, questa mattina a Bologna, al seminario organizzato da Ibc, l’Associazione industrie beni di consumo, 'Industria dei beni di consumo ed evoluzione del contesto competitivo. Strumenti e soluzioni per la trasformazione digitale'. L’incontro, organizzato in collaborazione con GS1 Italy e con la stessa Deloitte, si inserisce nel piano di iniziative messe a terra da Ibc per promuovere l’innovazione delle imprese associate, in particolare piccole e medie, e rafforzare la collaborazione tra i comparti produttivo e distributivo. “La digitalizzazione – prosegue Mamone – è una delle leve principali per implementare l’innovazione, ma un’azienda su due dice che non ha avviato e non intende avviare nei prossimi mesi la trasformazione digitale. Tra i motivi ci sono gli ingenti investimenti economici e la mancanza di competenze tecnologiche interne. Si tratta di miti da sfatare perché esistono soluzioni per limitare i costi e le competenze possono essere acquisite dall’esterno”. Le piccole e medie imprese italiane dovranno poi punteranno poi “sull’organizzazione dei processi. Questo significa che l’organizzazione dovrà essere rivista per avere strutture più reattive in grado di prendere decisioni più veloci anche inserendo delle figure nuove che vanno a coprire ruoli che spesso nelle piccole aziende sono scoperti”, conclude. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Morto l’uomo che uccise Gucci, trent’anni fa l’omicidio che scosse l’Italia

(Adnkronos) - Dopo trent'anni dall'omicidio di Maurizio Gucci, Benedetto Ceraulo ha rivolto una pistola contro di sé e si è…

6 minuti ago

Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”

(Adnkronos) - La svolta si lega a un incontro casuale e a un regalo fortunato. "Prima di partire per i…

6 minuti ago

Sabatelli (Nemo Gemelli): “Per malati Sla modello di riferimento”

(Adnkronos) - "La nostra attività è in continua crescita, perché il fatto che si sappia che qui le persone con…

8 minuti ago

“Troppe pressioni”: cinque suore di clausura fuggono dal convento a Treviso

(Adnkronos) - Cinque suore di clausura sono fuggite dal loro convento di San Giacomo di Veglia, una frazione di Vittorio…

22 minuti ago

Catania, madre lancia figlia dal balcone: morta bimba di 7 mesi

(Adnkronos) - Tragedia a Misterbianco nel Catanese. Una bimba di sette mesi è morta, dopo essere stata lanciata dalla madre…

25 minuti ago

Bellucci (Fdi), ‘Governo al fianco della comunità Sla con le riforme’

(Adnkronos) - "Il Governo è qui per esprimere la propria gratitudine e ringraziare tutti coloro che ogni giorno alimentano la…

34 minuti ago