Categories: breaking News

Maltempo, oggi allerta in otto regioni: pioggia e venti da Nord a Sud

(Adnkronos) – Allerta meteo oggi, venerdì 14 febbraio, sull'Italia dove l’area di bassa pressione in arrivo porterà nelle prossime ore aria fredda dai Balcani con intensificazione della ventilazione e delle precipitazioni anche temporalesche, a carattere nevoso soprattutto al Nord.  Otto le regioni particolarmente colpite per le quali, sulla base delle previsioni disponibili – si legge in una nota – il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede, dalle prime ore di oggi, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna, Toscana e Umbria; precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su Marche, Lazio, Molise e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono inoltre venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Marche. L’avviso prevede infine, dalla tarda mattinata di oggi, nevicate da sparse a diffuse, a quote al di sopra dei 300-400 metri sull’Emilia-Romagna, con apporti al suolo moderati, fino ad abbondanti a quote più alte.  Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi, allerta gialla sull’intero territorio di Toscana, Umbria, Lazio e su settori di Emilia-Romagna, Marche, Campania, Molise e Calabria. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Lavoratori precari in Italia: opportunità e sfide nel settore del lavoro flessibile

Analisi approfondita della condizione dei lavoratori precari e dell'assenza di incentivi nei negozi italiani.

5 minuti ago

Freddo polare e pioggia, arriva la svolta invernale: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Temperature in picchiata e piogge su mezza Italia. Dopo giorni di sole e un clima gradevole, ecco arrivare…

9 minuti ago

Cina-Giappone, sale la tensione: parole di Tokyo su Taiwan infiammano Pechino

(Adnkronos) - Sale la tensione tra Cina e Giappone. Pechino ha convocato l'ambasciatore giapponese per le dichiarazioni su Taiwan della…

49 minuti ago

Fabrizio Moro: “Fare dischi? Un martirio. Oggi il sistema musicale vomita troppe canzoni”

(Adnkronos) - Per Fabrizio Moro fare dischi è da sempre una prova di resistenza fisica. Un atto d’amore e di…

1 ora ago

Leadership Consapevole: Innovazione e Benessere sul Lavoro per un Futuro Sostenibile

Partecipa all'incontro per promuovere una leadership integrata tra intelligenza artificiale e intelligenza umana.

1 ora ago

Latin Grammy, trionfa Bad Bunny: suo l’album dell’anno

(Adnkronos) - Bad Bunny è stato il protagonista assoluto della 26ª edizione dei Latin Grammy Awards tenutisi stanotte a Las…

1 ora ago