Categories: News Adnkronos

Maltempo, ancora allerta in tre Regioni. Venti di burrasca su Puglia e Calabria

(Adnkronos) – Maltempo con precipitazioni sparse sull'Italia e venti forti su Puglia e Calabria. Oggi, lunedì 24 marzo, sarà allerta gialla su alcuni settori di Toscana, Emilia-Romagna e Marche. La permanenza di una saccatura atlantica sul Paese determina il persistere di un flusso di correnti sud-occidentali in quota che, oltre a portare precipitazioni sparse sull’Italia, mantiene anche forte ventilazione dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui restanti settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, ieri il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che fa seguito a quello diffuso sabato. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 marzo, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali sulla Puglia e localmente sui settori ionici della Calabria. Attese mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi allerta gialla sulla Toscana settentrionale, sui settori centro-meridionali delle Marche e sul settore centro-settentrionale dell’Emilia-Romagna. In particolare, è stata declassata a gialla, e prorogata fino a oggi, l'allerta a Firenze per il rischio idrogeologico/idraulico nel 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle). Lo ha segnalato il Centro funzionale regionale (Cfr) nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso

(Adnkronos) - Vincenzo Lanni, 59 anni, solitario e fanatico dei gialli. Nel 2015 la cronaca si è già occupata di…

2 ore ago

Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro

(Adnkronos) - I dolci Loison trionfano al Merano Wine Festival. WineHunter Award Oro per il Panettone Novità 2025 PeachMary e…

2 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati tre '5' che vincono 57.256,92 euro ciascuno.…

2 ore ago

Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli

(Adnkronos) - La curva nord della Lazio ricorda Vincenzo Paparelli a pochi giorni dal 46mo anniversario della morte del tifoso…

3 ore ago

Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore

(Adnkronos) -   ---cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

3 ore ago

Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: “Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause”

(Adnkronos) - Crollo della Torre dei Conti, si cerca di far luce sulle cause che hanno provocato il cedimento. "Sarà…

3 ore ago