Categories: News Adnkronos

Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni

(Adnkronos) – Maltempo con temporali, ma anche forti raffiche di vento e burrasca. E in Abruzzo e Sicilia scatta oggi, martedì 1 aprile, l'allerta meteo arancione. Sette, invece, le regioni in codice d'allerta giallo. La discesa di correnti settentrionali attraverso l’Italia alimenterà infatti una circolazione depressionaria in area ionica, determinando nella giornata di oggi precipitazioni più estese lungo la fascia adriatica centrale e spiccata instabilità attorno alla Sicilia. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it). L’avviso prevede quindi, dalle prime ore di oggi martedì 1 aprile, precipitazioni, da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Abruzzo, specie versanti orientali, e sulla Sicilia, specie settori settentrionali e orientali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Previsti, inoltre, venti forti nord-orientali, con raffiche di burrasca, su Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Toscana, mareggiate lungo le coste esposte.  Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta arancione in Abruzzo e Sicilia. Valutata inoltre allerta gialla su settori di Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Sicilia e sull’intero territorio della Calabria. Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vandalizzati a Parigi uffici compagnia aerea israeliana El Al

(Adnkronos) - L'ingresso degli uffici parigini della compagnia aerea nazionale israeliana El Al è stato vandalizzato nella notte con scritte…

25 minuti ago

Accordo Asi-SpaceX, esperimenti italiani su Marte

(Adnkronos) - L'Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un accordo per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate…

34 minuti ago

Mutuo, ecco quanto ci costa davvero la prima casa: le spese accessorie voce per voce

(Adnkronos) - Quali sono i costi accessori quando si sottoscrive un mutuo prima casa? E a quanto ammontano? Secondo le…

36 minuti ago

“Ha colpito un piccione con la fionda e l’ha mangiato”: l’incredibile aneddoto su Icardi

(Adnkronos) - "Icardi colpì un piccione con la fionda, poi accese il fuoco e lo mangiò". Il clamoroso aneddoto su…

41 minuti ago

Sara Campanella, dopo l’omicidio la beffa: risarcimento per il killer e non per i familiari della vittima

(Adnkronos) - La mattina del 6 agosto 2025, nel carcere di Gazzi a Messina, le guardie trovano il corpo senza…

46 minuti ago

Torna la scabbia, in Italia +750% casi in 3 anni. L’overtourism tra le cause

(Adnkronos) - Sembrava una malattia dimenticata, ma ora ritorna prepotentemente con un aumento dei casi che arriva fino al 750%…

49 minuti ago