Categories: breaking News

Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi

(Adnkronos) –
Condizioni meteo in peggioramento oggi, domenica 16 novembre. Il deciso peggioramento, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense, riguarda le regioni settentrionali e la Toscana.  "Una vasta area depressionaria sul vicino Atlantico interessa l’Europa centro-occidentale con diversi impulsi perturbati in movimento verso levante. Uno di questi, nelle prossime ore, interesserà il nostro Paese, determinando un deciso peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con precipitazioni diffuse e localmente anche intense", fa sapere la protesione civile che – sulla base delle previsioni disponibili, d'intesa con le regioni coinvolte – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede l'allerta arancione per rischio temporali in Liguria e per rischio idraulico e idrogeologico su settori dell'Emilia-Romagna. Valutata inoltre allerta gialla in Liguria e su parte di Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana. 
Dopo i numerosi danni provocati dal maltempo ieri a Genova, in Liguria l'allerta è diventata oggi arancione (da gialla) su gran parte del territorio.  Nella notte tra venerdì e sabato forti temporali hanno colpito il Ponente, con picchi di 74 mm in un’ora e oltre 230 mm in 12 ore tra Melogno e Osiglia, mentre tra Varazze e Arenzano le celle temporalesche si sono poi spostate verso il ponente genovese, con 140 mm in sei ore. Nel pomeriggio di ieri i fenomeni hanno interessato soprattutto il Levante. Queste le previsioni per oggi in sintesi: – Zone A e D: allerta gialla dalla mattina, arancione dalle 12 alle 18, poi di nuovo gialla fino alle 21–22. – Zona B: gialla fino alle 12, arancione fino alle 21, quindi gialla fino alle 22. – Zona C: gialla fino alle 12, arancione fino alle 21, poi gialla fino alle 22. – Zona E: gialla fino alle 12, arancione dalle 12 alle 21, quindi gialla fino alle 22. Sui bacini grandi resta l’allerta gialla per piene contenute negli alvei. Sono attesi temporali forti e stazionari, in grado di generare allagamenti, smottamenti e rapidi innalzamenti dei rii minori su un terreno già saturo. I fenomeni tenderanno a esaurirsi nella mattinata di domani.  
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Moto, droni e gruppi segreti: l’assedio di Pokrovsk e la nuova tattica russa che cambia la guerra in Ucraina

(Adnkronos) - La battaglia per Pokrovsk segna una svolta nella guerra in Ucraina: la Russia avanza con tattiche completamente nuove,…

8 minuti ago

La scuola: un ponte tra formazione e opportunità nel mercato del lavoro

Un progetto innovativo volto a connettere studenti con opportunità lavorative significative.

21 minuti ago

Da noi… a ruota libera, ospiti oggi domenica 16 novembre

(Adnkronos) - Oggi, domenica 16 novembre, su Rai 1 alle 17.20, torna 'Da noi… a Ruota Libera', il programma condotto…

24 minuti ago

Il vulcano Sakurajima si ‘risveglia’: alta colonna di cenere e fumo

(Adnkronos) - Erutta il vulcano Sakurajima, nella prefettura di Kagoshima, nel sudovest del Giappone. I media locali riferiscono di una…

29 minuti ago

Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo

(Adnkronos) - Enrica Bonaccorti sarà ospite oggi, domenica 16 novembre, a Verissimo. La conduttrice e attrice parlerà per la prima…

37 minuti ago

Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi

(Adnkronos) - Verissimo torna oggi, domenica 16 novembre, con il secondo appuntamento del weekend, in onda alle 16.00 su Canale…

57 minuti ago