Categories: News Adnkronos

Maltempo al Sud con altri violenti temporali, prosegue l’Ottobrata al nord

(Adnkronos) –
Allerta maltempo su tutto il sud e parte del centro: alcuni sistemi convettivi a mesoscala (in inglese Mesoscale Convective System o "MCS") continueranno a colpire soprattutto le Isole Maggiori, la Calabria ionica e la Campania. Si tratta di enormi sistemi temporaleschi, favoriti anche dall’acqua ancora calda del mare d’inizio Autunno. Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma che questi “MCS” sono giganteschi, si estendono per centinaia di chilometri (su mesoscala, appunto) e nascono dall'unione di più cumulonembi, le imponenti nuvole a sviluppo verticale associate ai temporali più forti. In pratica, il calore del mare ancora presente alla fine dell’Estate e all’inizio dell’Autunno, si scontra con le prime perturbazioni fredde in arrivo dal Nord Europa (dove la notte già supera di numerose ore il giorno). Il calore del mare e il freddo delle masse d’aria nordeuropee causano un mix esplosivo capace di generare questi “MCS”, questi temporali giganteschi che purtroppo continueranno a minacciare il Sud Italia e parte del Centro. Nelle prossime ore, sarà infatti massima l’allerta sulle regioni meridionali, in particolare Sardegna orientale, Sicilia, Calabria ionica, Metaponto e Campania e anche sui bacini del centro Tirreno: le isole Pontine come l’arcipelago campano sono a rischio ulteriori nubifragi, un’altra zona particolarmente colpita sarà la fascia ionica della Calabria dove piove ormai incessantemente. Sarà dunque un giovedì nero su mezza Italia, mentre su Alpi, Triveneto, Toscana, Umbria e Marche respireremo ancora la Bella Ottobrata iniziata più di una settimana fa. Venerdì 17, anche per gli eptacaidecafobici, i paurosi del 17 dal greco "eptakaideka" (diciassette) e "phobos" (paura), sarà un’altra giornata difficile, specie al Sud: si prevedono altre piogge molto forti tra Calabria, Basilicata, Puglia e, a tratti, anche tra Abruzzo e Molise. Sarà l’ultimo colpo del primo ciclone di una serie di 3. Infatti, dopo un miglioramento atteso sabato 18, domenica è previsto l’arrivo di un secondo ciclone dall’Algeria verso l’estremo Sud, ancora una volta verso Sicilia e Calabria con tante altre piogge. Un terzo ciclone, infine, dovrebbe colpire lunedì il settentrione e parte del Centro Tirreno, spostando l’attenzione da un Sud funestato dal maltempo ad un Nord che sta ancora beneficiando dell’Ottobrata italiana con prevalenza di sole e temperature miti. 
NEL DETTAGLIO
 
Giovedì 16. Al Nord: nubi sulle Alpi, rare piogge, sole altrove. Al Centro: instabile su Abruzzo, Molise e localmente sul Basso Lazio. Al Sud: maltempo con piogge forti e temporali, attenzione alla Puglia centro meridionale. 
Venerdì 17. Al Nord: nubi sulle Alpi, tanto sole altrove. Al Centro: piovaschi e schiarite su Abruzzo e Molise. Al Sud: maltempo residuo con piogge e temporali sparsi. 
Sabato 18. Al Nord: soleggiato. Al Centro: sole prevalente. Al Sud: peggiora in Sicilia. 
Tendenza: domenica con nuovo ciclone e maltempo su Sicilia e Calabria ioniche. Lunedì, perturbazione al Nord. 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Nasce il Circolo della Storia, capire il presente studiando il passato

(Adnkronos) - Spiegare in modo chiaro la complessità della storia, favorendo la nascita di una comunità di appassionati che vogliono…

16 minuti ago

Fiere, Space economy: Ieg lancia Bex – beyond exploration a Rimini dal 23 al 25 settembre

(Adnkronos) - Sono numerosissime le tecnologie nate proprio per un utilizzo nell’aerospazio e oggi di impiego comune: dai materassi memory…

25 minuti ago

Francia, Lecornu salvo per 18 voti: respinta prima mozione di sfiducia

(Adnkronos) - Sébastien Lecornu e il governo hanno superato un primo tentativo di sfiduciarli. La mozione presentata da La France…

27 minuti ago

Premio Galeno 2025, osimertinib vince nella categoria Real world evidence

(Adnkronos) - È la terapia a bersaglio osimertinib ad aggiudicarsi il Premio Galeno 2025 per la ‘Categoria Real World Evidence’.…

28 minuti ago

Ceto medio, lavoro, famiglie e imprese: nella manovra 2026 misure per circa 18,6 miliardi

(Adnkronos) - Manovra di bilancio 2026 da circa 18,6 miliardi per il prossimo anno (18 in media nel triennio) con…

49 minuti ago

Rai, via libera a Sala a Radio3 e Mariella a Offerta Informativa

(Adnkronos) - Simona Sala nuova direttrice di Radio3 e Angela Mariella alla guida della Direzione per l'Offerta Informativa. Le due…

49 minuti ago