(Adnkronos) – "Nemo non è un luogo, Nemo è un pensiero. E il pensiero è che quando l'assurdo di una malattia come la Sla o di altre malattie muscolari colpisce una persona il compito di istituzioni, medici, società civile è quello di aiutare questa persona a rialzare il capo, piegato in due dalla malattia, e aprire il cuore alla speranza. Ma questo ha senso se tutto diventa forza motrice di azione. Il tema giubiliare della speranza non possiamo oggi non considerarlo. Camminiamo insieme nella speranza. E' bello quel camminare, cioè la speranza deve essere la forza motrice del fare. Il peccato più grande è non fare, stare lì, rassegnarci. E Nemo è fatto di persone che vogliono fare, che hanno in mente un obiettivo, non stanno ferme". Lo ha detto Mario Sabatelli, direttore clinico di Nemo Roma per l'area adulti, intervenendo oggi a Roma alla conferenza stampa sull'esperienza di cura nei Centri Nemo, punto di riferimento per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative, promossa nella Sala Caduti di Nassirya dai Centri clinici Nemo. "Nemo è un modello assistenziale innovativo, perché quello che si fa nei nostri centri non si trova negli altri ospedali – sottolinea Sabatelli – Da noi la multidisciplinarietà si realizza e diventa pratica. E diventa spinta alla ricerca, altro alimentatore di speranza". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tre uomini e una zia. Si potrebbe parafrasare così la formula che Mara Venier sta disegnando con i…
(Adnkronos) - Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo…
(Adnkronos) - L'Ue e gli Stati Uniti hanno raggiunto oggi, giovedì 21 agosto, un accordo per una dichiarazione congiunta sui…
(Adnkronos) - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno vinto di nuovo il torneo di doppio misto agli Us Open. A…
(Adnkronos) - Sarebbe stato un follower ad allertare il conduttore televisivo Stefano De Martino della diffusione on line del video,…
(Adnkronos) - Sony ha annunciato un aumento di prezzo per tutte le versioni di PlayStation 5 negli Stati Uniti. A…