Categories: News Adnkronos

Malattie rare, Rizzitano (Aisla): “Portiamo a istituzioni realtà persone con Sla”

(Adnkronos) – "L'Italia si è colorata di verde, ma si è colorata di verde la Capitale nell'alta simbologia dei palazzi istituzionali con i patrocini del ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del ministero della Difesa e del ministero della Salute, ma soprattutto la presidenza del Consiglio dei Ministri – Palazzo Chigi – come primo momento simbolico di accensione. Le nostre associazioni, gli enti del terzo settore, Aisla in particolare per la Sla, rappresentano un punto di riferimento, non solo sui territori per le persone che necessitano di aiuto e di risposte, ma anche per le istituzioni dello Stato che hanno bisogno anche di comprendere, con senso di responsabilità, attenzione e concretezza, quali siano realmente le risposte di cui necessita questa comunità e, in questo caso, le persone con Sclerosi laterale amiotrofica e le loro famiglie". Così, Paola Rizzitano, consigliere nazionale Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica e presidente della sezione Lazio, commenta l'iniziativa 'Coloriamo l’Italia di verde', l'illuminazione simbolica di alcuni monumenti della Penisola, lanciata da Aisla in occasione della XVIII Giornata nazionale Sla.  "Aisla è un'associazione che si occupa di fare rete – ha spiegato Rizzitano – di non lasciare da solo e indietro nessuno che stia affrontando o che abbia affrontato un cammino così duro, una malattia così altamente invalidante, con un esito così rapido, progressivo e terribile".  Altissima la partecipazione a Roma "e in tutte le piazze delle nostre 64 sedi o sezioni rappresentative sul territorio della nostra realtà associativa – sottolinea Rizzitano – Tra queste persone vi sono tutti i livelli istituzionali, dai locali e nazionali, fino ai più alti vertici dello Stato, che hanno voluto testimoniare la loro presenza, il loro ascolto per esserci nella XVIII Giornata nazionale Sla che è anche l’occasione per ricordare il primo presidio dei malati, proprio a Roma, alla Bocca della verità". Un modo per ricordare, da un lato, "la rete, la presenza quotidiana" dell'associazione e, dall'altra, "la speranza concreta nella ricerca" grazie al sostegno "delle persone che ci vogliono stare accanto e dare il loro contributo nella nostra raccolta fondi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sciopero per Gaza, stasera in marcia anche i dipendenti laici del Vaticano

(Adnkronos) - I dipendenti laici del Vaticano si uniscono "all’appello di pace che anche ieri il Papa ha lanciato all’Angelus.…

16 minuti ago

Marte, c’è ghiaccio sulla superficie del Pianeta rosso

(Adnkronos) - C'è ghiaccio sulla superficie di Marte a medie latitudini. Lo rileva uno studio, appena pubblicato sulla rivista Remote…

22 minuti ago

Anche Musetti alle Atp Finals? Cosa manca a Lorenzo per qualificarsi a Torino

(Adnkronos) - Jannik Sinner, ma non solo. Alle Atp Finals quest'anno potrebbero esserci addirittura due italiani, visto che Lorenzo Musetti…

23 minuti ago

Sarah Ferguson e quelle mail a Epstein: “Mio amico supremo, perdonami”

(Adnkronos) - Prima le accuse, poi la presa di distanza, infine le scuse, addirittura fin quasi il corteggiamento, con quella…

30 minuti ago

Ascolti tv 21 settembre, chi ha vinto la sfida tra ‘Affari tuoi e ‘La Ruota della Fortuna’

(Adnkronos) - Prosegue la sfida tra 'Affari tuoi' e 'La ruota della fortuna': tra i due programmi le distanze si…

37 minuti ago

Manovra, Agens, Anav, Asstra: urgono misure a sostegno del Tpl

(Adnkronos) - “Urgono misure idonee ad assicurare l’equilibrio economico-finanziario del sistema di trasporto pubblico locale e regionale”. È quanto segnalato…

48 minuti ago