(Adnkronos) – "La persona con Sla vive un’evoluzione legata alla malattia. Ogni paziente ha percorsi e contesti diversi: i bisogni cambiano nelle varie fasi e non sono mai uguali nemmeno tra le stesse famiglie, che presentano realtà e criticità differenti". Lo ha detto Alessandro Padovani, presidente della Sin (Società italiana di neurologia) e direttore della Clinica Neurologica di Brescia, in occasione dell’open day del primo nucleo residenziale in Italia dedicato alle persone con Sla, voluto da Regione Lombardia e Ats Brescia, nato dall’esperienza dei Centri Clinici Nemo e con il sostegno di Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica). "Dopo il Centro Nemo di Gussago – spiega Padovani – mancava un luogo dove persone con Sla e le loro famiglie potessero avere garantita un’assistenza multidisciplinare e interdisciplinare in una fase che richiede supporto quasi completo. A Carpenedolo si realizza qualcosa di eccezionale: un posto dove trovare cure ma anche, e soprattutto, tanta umanità". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - A Ecomondo 2025, nella giornata di ieri, si è svolta la seconda edizione dell'Esg Ceo Summit. Un'occasione per…
(Adnkronos) - Jannik Sinner è pronto per le Atp Finals di Torino. Oggi, mercoledì 5 novembre, il tennista azzurro ha…
(Adnkronos) - Nei servizi di cura e assistenza della salute mentale c'è una 'terra di mezzo' in cui rischiano di…
(Adnkronos) - RenOils, Consorzio nazionale volontario, senza scopo di lucro, che organizza la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero…
(Adnkronos) - Oltre 780mila tonnellate. Più dell'equivalente delle merci movimentate nel 2024 dall'aeroporto di Malpensa. A tanto ammontano i rifiuti…
(Adnkronos) - Raccolti complessivamente 44.548.474 kg di Pfu in tutte le regioni italiane: di questi, circa 42 milioni di kg…