(Adnkronos) – "La criticità dell'assistenza a domicilio di persone con Sla emerge soprattutto nel momento in cui ancora la malattia e la sua evoluzione, nonostante anni di riconoscimento ufficiale, sono sconosciute sul territorio. Si tratta di un'evoluzione rapida che chiaramente entra in contraddizione con quelli che sono i tempi dell'assistenza. Conoscere la malattia significa cercare dei percorsi agevolati per essere comunque presenti nel momento in cui c'è quel determinato bisogno. Le necessità delle persone con Sla cambiano continuamente rendendo non facile l'aspetto assistenziale". Così Chiara Gattoni, esperta e assistente sociale del Centro di ascolto di Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica), in occasione dell'open day della sede milanese dell'associazione. Durante la giornata, a cui hanno partecipato pazienti, caregiver e cittadini, gli esperti del Centro hanno fornito consulenze personalizzate, supporto psicologico, orientamento ai servizi e un confronto diretto con volontari e specialisti. "Essere presenti sul territorio con centri di ascolto e nuclei residenziali vuol dire creare una cultura sulla malattia tale per cui la sensibilizzazione in merito diventa davvero lo strumento in grado di dare una risposta più rapida", conclude Gattoni. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, sabato 20 settembre 2025. Centrati invece otto '5'…
(Adnkronos) - Igor Tudor è una furia al termine di Verona-Juventus di oggi sabato 20 settembre, terminata 1-1 al Bentegodi.…
(Adnkronos) - Il primo giorno del raduno della Lega di Pontida si è concluso all’insegna dell’unità. Numerose le presenze, quasi…
(Adnkronos) - "Noi apprezziamo le nostre tradizioni e rispettiamo quelle degli altri". E' quanto ha detto Vladimir Putin nel messaggio…
(Adnkronos) - “Il senso di questa serata è proprio di vicinanza a questa famiglia e anche un po' a questa…
(Adnkronos) - Il sabato di Serie A si chiude con Udinese-Milan, in campo alle 20:45. I rossoneri di Massimiliano Allegri…