(Adnkronos) – “L'ho visto in prima persona con la malattia di mio padre: l'ascolto migliora la cura del paziente ma anche quella di chi gli sta intorno, un approccio fondamentale per sopportare meglio il calvario di questa malattia". Lo ha detto Anna Borzaga, volontaria di Aisla Trentino e figlia dell'economista trentino Carlo Borzaga, intervenendo durante il seminario 'Linguaggi della Cura: Solo Lavorando Assieme', in corso all'Itas Forum di Trento e promosso da Aisla (Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica) in collaborazione con Arisla (Fondazione italiana di ricerca sulla Sla) e i centri clinici NeMo. Raccontando con commozione la malattia del padre, ripercorrendo anche il ruolo di chi gli è stato vicino, dai medici agli amici, Borzaga ha ricordato che dietro la ricerca ci sono sempre persone. “L’esperienza individuale diventa gesto collettivo e costruisce fiducia, senso e prossimità”, ha spiegato.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Vorrei giocare così bene sempre, ovunque. È sempre bello condividere il campo con Carlos e vedere tutta la…
(Adnkronos) - L'Inter vince 1-0 sul campo della Roma nel big match della settima giornata della Serie A, oggi 18…
(Adnkronos) - Il Six Kings Slam fa ricco Jannik Sinner. Il fuoriclasse azzurro, vincitore del torneo per il secondo anno…
(Adnkronos) - "Dici sempre le stesse cose...". Marcella Bella bacchetta Selvaggia Lucarelli e i ruoli quasi si ribaltano nella terza…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati quattro '5' che vincono 51.231,29 euro ciascuno.…
(Adnkronos) - Francesco Totti riscrive la storia. Era il 2002 quando il calciatore, durante un derby contro la Lazio, alzò…